Spinacelle homemade cotte al forno
Un' alternativa come secondo piatto che invoglierà anche bambini e ragazzi a consumare verdura cotta, in un piatto equilibrato e ben digeribile.
Stampa
Ingredienti per 6/8 Spinacelle
  1. -100 g di foglie di Spinaci, cotte in pentola antiaderente a fuoco basso col coperchio, senza aggiungere acqua e mescolando di tanto in tanto per ca. 10 min., poi scolate e strizzate molto bene.
  2. - 400 g di patate lessate in acqua salata e poi sbucciate.
  3. - 30/40 g ca . di noci o mandorle tritate ( per l'apporto proteico) oppure di semi tritati, anche misti
  4. ( sesamo, lino, girasole, ecc...)
  5. - qualche manciata di pane grattugiato per amalgamare l'impasto e renderlo manipolabile e per la panatura finale.
  6. ( In alternativa si può sostituire con farina integrale, per variare )
  7. - sale rosa e pepe q.b.
  8. - spezie ed erbe aromatiche di vostro gusto ( io ho messo un pizzico di paprika dolce e una spolverata di prezzemolo tritato )
  9. -aglio tritato o in polvere ( facoltativo)
  10. - olio evo o di girasole q.b
Procedimento
  1. Frullare bene insieme le patate lesse a fette e gli spinaci cotti e ben strizzati. Aggiungere la frutta secca o i semi tritati e mescolare ancora. Aggiustare di sale, pepe e mettere le erbe aromatiche . Aggiungere ad occhio il pane grattugiato e mescolare bene, fino ad ottenere un impasto che non si appiccichi troppo alle mani, in modo da poter formare dei burgher della dimensione e forma desiderata.
  2. Passarli bene su ogni lato nel restante pangrattato.
  3. Adagiare su teglia coperta da carta forno, irrorare con un filo di olio. Cuocere in forno già caldo e ventilato per ca. 10 min a 200 gradi, girandoli almeno una volta con l'aiuto di una paletta per non romperli. Controllare la cottura perché dipende dal vostro forno e dalla dimensione e spessore, in modo da non oltrepassare il giusto grado di cottura e non renderli troppo asciutti all'interno.
Note
  1. Sono ottimi sia caldi che freddi!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/