
Torta alle prugne
2016-03-06 15:44:52

Soffice, deliziosa e profumata. Senza burro, latte e uova .
Stampa
Ingredienti
- - 350 g di farina di farro o integrale bio
- - 20 g di fecola di patate o amido di riso
- - un vasetto da 125 g di yogurt di soia bio
- - ca. 200 ml di latte vegetale bio ( soia , riso, avena), ancora meglio se aromatizzato alla vaniglia*
- - una bustina di lievito per dolci bio, ancora meglio se vanigliato
- - 80 g di olio evo
- - 2/3 prugne medie
- - 80 g zucchero di canna integrale o 60 g sciroppo di agave bio
- Io ho usato zucchero di Fiori di Cocco, reperibile nei negozi bio; ha un basso indice glicemico, simile e buono come quello di canna e' consigliato per chi vuole controllare il consumo di zuccheri .
- -20/30 g di nocciole tritate (facoltative).
Istruzioni
- In un robot da cucina frullare prima gli ingredienti liquidi: lo yogurt di soia con lo zucchero di canna o sciroppo di agave e il latte vegetale, poi l'olio. Aggiungere tutti gli altri ingredienti (il lievito per ultimo) e mescolare bene. Se vi piace potete aggiungere anche nell'impasto un po’ di prugna tagliata a pezzettini, mescolando solo con un cucchiaio di legno, oppure frullandola nell' impasto.
- Le nocciole tritate vanno eventualmente aggiunte all'impasto durante la preparazione, mescolandole insieme al resto.
- Trasferire il composto cremoso ed omogeneo ottenuto in una tortiera del diametro di 24 / 26 cm ben unta e infarinata.
- Lavare le prugne e tagliarle a fettine sottili (per non appesantire la lievitazione), decorare con la frutta la superficie della torta a vostro piacere.
- Cuocere a 180 gradi in forno statico già caldo per circa 50 min. (tempo indicativo).
- La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore delle prugne.
- Eventualmente se si cuoce troppo in superficie, ma facendo la prova dello stecchino non e' ancora ben cotta all'interno (lo stecchino non esce pulito), trasferire nella scanalatura bassa del forno, abbassare a 170 gradi e azionare la ventola del forno. Non bisogna avere fretta !
Note
- Regolarsi andando ad occhio con la dose del latte vegetale, mettendone fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
- Per un risultato ancora più sfizioso aggiungere una spolverata di nocciole tritate anche sulla superficie prima di infornare.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/