FELSINA01

FARINA DI SORGO (Sorghum vulgare)

Il sorgo è un cereale riscoperto, tra i più importanti, che non contiene glutine, come il mais e il riso.

La granella del sorgo ( chicchi essicati ) è costituita da amido (intorno al 70%), proteine ( in media 10 %) comparabile al mais (9 %) e al frumento (10 %). Il contenuto in grassi del sorgo è del 3%: superiore a quello del grano, ma inferiore a quello del mais; 100 g di sorgo forniscono  in media 329 kcal contro le 358 del mais e le 348 del grano.

Il sorgo è ricco di vitamine del complesso B.

Contiene ( la varietà gialla) beta-carotene pronto ad essere trasformato in vitamina A dall’organismo umano.

Esso è inoltre ricco in antiossidanti, che si reputa contribuiscono a ridurre i rischi di cancro, diabete, disturbi cardiaci.

Il sorgo, inoltre, non è un organismo geneticamente modificato , ha un contenuto di grassi molto basso e un gusto neutro-delicato che permette preparazioni sia dolci che salate.


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Lascia un piacevole senso di sazietà e di leggerezza. E’ infatti ben digeribile.

Il sorgo bianco ( il più comune e coltivato in Italia)  è possibile trovarlo in chicchi decorticato.

Reperibile  anche la farina (da aggiungere alle tradizionali nella misura di ca. 30 % sul totale) e il sorgo soffiato, ottimo a colazione .

Nelle foto:

-un Plumcake con farina di sorgo e farina di lupini

 Ricetta qui : https://cucinaresanoegustoso.it/?p=4249

– delle Cotolette di soia impanate con farina di sorgo

Ricetta qui : https://cucinaresanoegustoso.it/?p=4256

 

 

IMG_9918

IMG_9915