
Burgher di Lupini
2015-11-18 11:24:24

Mi sono cimentata in questa preparazione, in realtà molto semplice.
La maggior parte del tempo e' da dedicare alla fase di sbucciatura dei lupini.
Questo legume ha anche un' elevata quantità di proteine vegetali, perciò sarebbe bene consumarlo, non solo come snack. Si presta a svariate preparazioni, come ad esempio dei semplici burgher. Un' ottima alternativa proteica, quindi come secondo piatto 100% vegetale.
Stampa
Ingredienti
- Ingredienti per 3/4 Burgher ;
- -150 g di lupini sgusciati e ben sciacquati
- -70/80 g ca. di pane grattugiato (meglio se integrale ) o farina di avena
- ( ottenibile semplicemente frullando dei fiocchi d'avena)
- -circa 70/80 g di latte vegetale bio al naturale ( andare a occhio), quello che preferite
- -pepe, aglio in polvere ( facoltativo)
- -prezzemolo q.b.
- -Olio evo (o di girasole o di arachidi) q.b
- -1 patata lessa media sbucciata
- - potete poi personalizzarli con erbe o spezie di vostro gradimento.
- -Normalmente non é necessario mettere sale, perché i lupini sono già salati in abbondanza!
- Buonissimi anche senza l'aggiunta della patata, ma così saranno più morbidi.
Istruzioni
- Frullare tutti gli ingredienti (con 10 g ca. di olio), fino ad ottenere un impasto manipolabile con le mani. Formare dei Burgher e passarli nel pangrattato .
- Irrorare bene con olio e cuocere in forno già caldo a 180 /200°, per 15/20 minuti circa, rigirandoli una volta con la paletta delicatamente per non romperli .
- Quando saranno dorati in superficie sono pronti.
Note
- Potete sostituire l'olio con pari quantità di avocado maturo frullato insieme agli altri ingredienti.
- Ovviamente si possono anche friggere in padella, ma io non amo i fritti e preferisco la cottura in forno, molto più leggera. In questo caso aggiustare a occhio la quantità di pangrattato.
- Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione e dello spessore dei vostri burgher.
- Sono ottimi sia caldi che freddi, perciò adatti anche per un aperitivo originale !
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/