
PANE MULTICEREALE AI SEMI MISTI
2016-03-22 15:19:21

Un pane soffice, più digeribile e ricco di fibre.
Stampa
Ingredienti
- INGREDIENTI PER UNA PAGNOTTA O DEI PANINI
- – 300 g di semola di grano duro RIMACINATA ( facilmente reperibile nei supermercati)
- - 100 g farina di segale
- - 100 g farina integrale o tipo 1 ( semi integrale)
- - ca. 330 g di acqua a temperatura ambiente
- – 40 g di lievito madre essiccato oppure 10g di lievito di birra secco attivo o ca. un panetto di lievito biologico fresco. Stavolta ho usato quest’ultimo, reperibile nei negozi di prodotti bio.
- -10 g di sale rosa
- – un cucchiaino di miele bio ( o se non lo consumate di sciroppo di agave o di zucchero di canna integrale
- – una manciata abbondante di semi misti ( lino, girasole, sesamo, papavero).
- – 20 g di olio evo .
Istruzioni
- Se utilizzate il panetto di lievito fresco va sciolto per primo nel robot da cucina/ impastatrice o ciotola in una parte dell’acqua (100 g ) con il miele. Aggiungere le farine poco alla volta impastando, la restante acqua, l’olio, il sale e una parte dei semi.
Se usate lievito secco procedete come di seguito
- nella ciotola/ robot/impastatrice versate gli ingredienti nel seguente ordine: l’acqua, il lievito ,il miele, l’olio, le farine, il sale, i semi.
In entrambi i casi procedete poi come di seguito
- impastate bene fino ad ottenere un bel panetto morbido; qualora si appiccichi troppo alle mani aggiungete un altro po’ di farina, viceversa se troppo asciutto un pochino di acqua (andate sempre ad occhio) .
- Mettere la palla ottenuta a riposare all’interno di una ciotola ampia a sponde alte ben coperta con un canovaccio e/o panno di lana .
- Lasciatela riposare almeno 3/4 ore .
- Trascorso questo lasso di tempo dovrebbe essere raddoppiata di volume. A questo punto sarà ben lievitata perciò potrete procedere dandogli la forma e le dimensioni desiderate. Panini o pagnotta .
- Fate un taglio a croce sulla superficie al centro e spolverate con un pochino di semi misti, facendoli aderire all impasto bene con l’aiuto delle dita.
- Spennellate la superficie con olio evo.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi statico nella scanalatura media per 20/40 min. ca, a seconda della dimensione data al vostro pane.
- Nel caso si cuocia troppo sopra ma per il resto è ancora crudo, abbassate la teglia sulla scanalatura piu’ bassa per un po’ e poi rialzatela. A fine cottura avrà una bella crosta dorata sopra.
- Lasciate intiepidire prima di tagliare.
Note
- Se la conservate in un apposito sacchetto oppure in una busta di carta coperta con una di plastica si conserverà per 2/3 giorni oppure potrete decidere di congelarne una parte.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
