
Crocchette di Bulghur
2015-11-10 10:42:54

Il Bulghur é ottimo preparato come il couscous e servito con sughi o verdure cotte ma si presta benissimo anche per preparare delle ottime crocchette vegetali .
Stampa
Per 3/4 persone
- mezza confezione di Bulghur (sciaquato sotto acqua corrente con l'aiuto di un colino).
- curcuma,noce moscata, pepe,paprika dolce, sale rosa q.b
- un po’ di aglio tritato o in polvere (facoltativo)
- dado vegetale bio
- prezzemolo tritato e/o altre spezie di vostro gusto
- una patata lessa schiacciata
- qualche manciata di pane grattuggiato
- olio evo q.b.
Istruzioni
- Cuocere il bulghur in acqua e un dado vegetale bio seguendo le istruzioni riportate in etichetta, poi scolarlo e mescolarlo in un’ampia ciotola con un po’ di curcuma , pepe e un po’ di aglio tritato e noce moscata), paprika dolce. Se vi piace mettete anche del prezzemolo tritato o altre spezie o erbe che gradite.
- Io questa volta ho aggiunto anche una patata lessa schiacciata .
- Poi si mette del pane grattugiato in buona quantità andando ad occhio,per ottenere un composto facilmente manipolabile con le mani ed eventualmente se risulta troppo liquido per densificarlo mettere un pochino di farina integrale o di farro e mescolare bene ; aggiungere un pochino di olio evo bio ed eventualmente aggiustare di sale rosa .
- Fare delle polpette con le mani e passarle molto delicatamente nel pane grattugiato ,adagiarle su una teglia ricoperta da carta da forno,cospargere con un filo di olio evo bio e infornare per circa quindici minuti a 180/ 200° controllando la cottura perché dipende dal vostro forno, rigirandole delicatamente con una paletta almeno una volta.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/