
Banana bread. Golosissimo ma senza burro, latte e uova.
2016-05-10 10:11:21

La mia versione leggera di un classico della tradizione americana. Soffice, goloso, piace a grandi e piccini! Una ricca colazione o merenda per tutta la famiglia.
Stampa
Ingredienti
- -3 banane molto mature sbucciate
- -300 g di farina integrale ( oppure di farina di farro) bio
- - 100 g di sciroppo di agave bio (o malto di riso /orzo) o 80 g zucchero di canna integrale o di fiori di cocco
- -50 g di cioccolato fondente in scaglie o tritato
- -100 g ca. * di latte di riso o soia bio (io ho usato quello di riso aromatizzato al cacao)
- -50 g di olio di girasole ( meglio se spremuto a freddo)
- -Una bustina di lievito per dolci vaniglinato bio
Istruzioni
- In un robot da cucina frullare molto bene le banane fino ad ottenere una bella crema liscia e omogenea. Aggiungere lo sciroppo di agave e l’olio e frullare ancora. Poi tutti gli altri ingredienti in polvere ( per ultimo il lievito), il latte e le scaglie di cioccolato e impastare bene. * Con la dose di latte (indicativa) andare ad occhio, serve per amalgamare bene, fino ad ottenere un impasto cremoso. Trasferire l’impasto in uno stampo rettangolare a sponde alte da plumcake ben unto ed infarinato o coperto da carta forno ( oppure, come ho fatto io stavolta, negli appositi pirottini o formine da muffin ben unti, con l’aiuto di carta da cucina imbevuta di olio) .
- Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per circa 45/55 minuti se preparate un dolce unico, utilizzando lo stampo da plumcake. Se invece preparate dei muffins monoporzione il tempo di cottura scende a ca. 20/30 min. Il tempo di cottura è comunque indicativo e dipende dal vostro forno. Non abbiate fretta, quando infilando uno stuzzicadenti al centro uscirà pulito, la torta sarà pronta; altrimenti prolungare la cottura, trasferendo se necessario ( se già troppo dorato sopra ma non ancora ben cotto dentro) nella scanalatura più bassa del forno.
Note
- Servire freddo, il giorno dopo sarà ancora più buono!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

