BANANA BREAD. NUOVA VERSIONE SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI
La mia nuova versione di questo classico della tradizione americana, rivisitato ulteriormente per ottenere un dolce oltre che 100% vegetale anche senza zuccheri aggiunti...soffice e golosissimo!
Stampa
Per 6/ 8 muffin
  1. 1. -2 banane molto mature sbucciate
  2. 2. -250 g di farina integrale ( oppure di farina di farro) bio
  3. 3. -30 g amido di mais bio
  4. 4. -90 g gocce di di cioccolato fondente o in scaglie o tritato
  5. 5. -120 g ca.* di latte di riso o soia bio (io ho usato quello di riso aromatizzato al cacao)
  6. 6. -50 g di olio evo bio (meglio se spremuto a freddo)
  7. 7. -una bustina di lievito per dolci vaniglinato bio
  8. 8. -una manciata fiocchi di mais (cornflakes) bio (facoltativo) per guarnire
Istruzioni
  1. In un robot da cucina frullare molto bene le banane fino ad ottenere una bella crema liscia e omogenea. Aggiungere e l’olio e frullare ancora. Poi tutti gli altri ingredienti in polvere (per ultimo il lievito) mescolare, mettere il latte e le scaglie di cioccolato e impastare bene.
  2. * Con la dose di latte (indicativa) andare ad occhio, serve per amalgamare bene, fino ad ottenere un impasto cremoso ma denso. Trasferire l’impasto negli appositi pirottini o formine da muffin ben unti, con l’aiuto di carta da cucina imbevuta di olio) ma se sono quelli di carta monouso non occorre ungerli. Guarnire la superficie con 3/4 fiocchi di mais ( pochi, per non appesantire e limitare la lievitazione).
  3. Cuocere in forno preriscaldato STATICO a 180° per circa 30 minuti. Il tempo di cottura è indicativo e dipende dalla grandezza dei vostri muffins. Quando infilando uno stuzzicadenti al centro uscirà pulito, saranno pronti.
Note
  1. Servire freddi
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/