Barchette di Melanzana
Un'idea sfiziosa per portare in tavola le melanzaneripiene in versione leggera e saporita.
Stampa
Per 2 persone
  1. - una melanzana tonda media
  2. - una decina di pomodorini
  3. - foglie di menta o basilico o origano q.b.
  4. - sale marino integrale, pepe q.b.
  5. - olio evo q.b.
  6. - un pizzico di paprika dolce
  7. - aglio in polvere o tritato ( facoltativo)
Istruzioni
  1. Tagliare una melanzana tonda media a metà, scavarla al centro estraendo la polpa con un cucchiaio e tenerla da parte. Cospargete le due metà con un pizzico di sale e cuocete su una teglia con carta forno per 10-15 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato. Trasferite la melanzana precotta in una pirofila da forno con un filo di acqua alla base (la melanzana assorbe molti liquidi, l'acqua aiuta a cuocerla uniformemente senza usare troppo olio) e cuocetela ancora per circa 10 minuti a 180° in forno ventilato preriscaldato; estrarla dal forno. Nel frattempo in una ciotola trasferire la polpa tritata a dadini piccoli e mescolarla con pomodorini tagliati a pezzetti (strizzati per far uscire il sugo e mescolarlo al resto), foglioline tritate di menta /basilico/ origano,paprika, sale e pepe quanto basta, un po' di olio evo, un po' aglio in polvere (se piace). Aggiungere un filo d'acqua che la melanzana riposando per circa cinque 10 minuti assorbirà. Amalgamare bene .
  2. Farcire la melanzana con il composto di verdure ottenuto, irrorare con olio evo e infornare ancora per circa. 10-15 minuti o fino a cottura ultimata; se si cuoce troppo sopra ma non è ancora ben cotta all'interno, spostarla nella scanalatura più bassa del forno.
Note
  1. Note: per un risultato ancora più colorato, ricco e saporito aggiungete al ripieno qualche oliva denocciolata verde e/o nera a pezzettini.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/