Crema alle mandorle spalmabile 100 % vegetale homemade
Una deliziosa e nutriente alternativa alla crema di formaggio tradizionale. Facilissima… provare per credere, vi stupira’!
Stampa
Pochissimi e semplici ingredienti
  1. -una tazza da te di mandorle sgusciate al naturale (per un risultato piu’ chiaro e omogeneo potete usare anche quelle pelate, a vostra scelta )
  2. -acqua a temperatura ambiente (quanto basta, andare a occhio ).
  3. -sale marino integrale ( facoltativo) e pepe q.b.
  4. -erbe e/o spezie aromatiche a piacere.
Procedimento
  1. Mettere in ammollo le mandorle in abbondante acqua per 12 ore, poi scolarle e sciacquarle, trasferirle in un buon robot da cucina e frullare.
  2. Aggiungere a filo acqua nuova, un po’ alla volta, fino ad ottenere la consistenza desiderata e frullare molto bene. Aggiustare di sale se necessario, aggiungere il pepe e le spezie a piacere *.
  3. La vostra crema spalmabile è già pronta, da consumare subito oppure da conservare in frigorifero per massimo 12 ore .
Note
  1. Ottima da spalmare su pane, crostini, tartine, bruschette.
  2. Questa era la versione base .
  3. *Potete anche aromatizzarla, come ho fatto io, con un pizzico di curcuma (le da anche un bel colore e una nota aromatica) e le spezie o erbe aromatiche che preferite, quando la aggiustate di sale e pepe, amalgamando bene.
Note
  1. Per ottenere un formaggio potete aggiungere due/tre capsule di probiotici ( fermenti senza lattosio) reperibili in erboristeria e seguire le stesse modalita’ della ricetta del formaggio di noci , presente nel mio ricettario nella stessa sezione.
  2. Vi consiglio di utilizzare frutta secca cruda e biologica di eccellente qualità, come quella che trovate su www.cibocrudo.com
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/