
Barrette proteiche ai semi di Canapa, Cereali e Cioccolato
2016-05-30 11:28:42

Golose, sane e nutrienti. A basso indice glicemico grazie all’aggiunta di dolcificante naturale a basso IG: lo sciroppo di agave bio. I semi di canapa sono considerati un Superfood, per l’alto valore nutritivo . Ricchissimi di proteine vegetali, omega 3 e 6, risultano un ottimo integratore:ottimizzano il livello di energia, aiutano a rinforzare il sistema immunitario!
Stampa
Ingredienti per ca. 8/10 barrette
- - 50 g di fiocchi di mais (cornflakes)
- -120 g di farina di avena (ottenuta semplicemente frullando i fiocchi di avena)
- - 30 g di fiocchi di avena interi
- - 50 g di olio evo dal sapore delicato (oppure a seconda del vostro gusto olio di cocco o olio di canapa , ottimo integratore che rinforza anche il sistema immunitario
- -80 g ca. di sciroppo agave bio
- -Una manciata (25 g ca.) di semi di canapa interi bio
- -Una manciata di gocce di cioccolato fondente (20 g ca.)
- -Due cucchiai ( 20 g ca. di granella di nocciole )
- -Un pochino di latte vegetale bio, aggiunto a filo per legare l’impasto (ca. 20 g., andare ad occhio)
Istruzioni
- In un robot da cucina tritare molto bene i cornflakes (otterrete la farina di mais), poi aggiungendo anche i 120 g di fiocchi d’avena che diventeranno anch’essi farina.
- Aggiungere lo sciroppo di agave, l’olio e mescolare, il cioccolato in gocce, i semi di canapa, la granella di nocciole, i fiocchi di avena interi e mescolare ancora bene ma senza sbriciolarli. Ora per legare meglio l’impasto aggiungere a filo andando ad occhio la quantità ( indicativa) di latte vegetale. Dovrete ottenere un impasto sodo e facilmente manipolabile con le mani.
- Stendere su un foglio coperto di carta da forno e coprire con un altro foglio della stessa. Stendere l’impasto col mattarello lasciandolo un po’ spesso ( dello spessore desiderato). Per formare le barrette : tagliare col coltello delicatamente per non rompere l’impasto, poi riporre in frigo (o freezer per ridurre notevolmente i tempi di solidificazione) trasferendo tutto con la carta da forno sotto su un piatto di portata.
- Trascorso il tempo necessario (un’oretta in freezer o un paio di ore in frigo) dividere le barrette e avvolgerle una per una, in pellicola trasparente o alluminio e conservare in frigo o in freezer a seconda del vostro gusto personale.
Note
- Uno snack spezzafame energetico e proteico per i bambini o gli sportivi o per una merenda golosa ma sana e nutriente per tutta la famiglia!
- Nelle foto: con lo stesso impasto se preferite potete formare delle palline, schiacciarle, conservarle in frigo ed ottenere degli squisiti dolcetti senza cottura !
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/


www.strabuono.it