Biscotti al Cioccolato e Nocciole
Biscottini davvero golosi per grandi e piccini!
Stampa
Ingredienti
  1. -100 g di farina integrale bio
  2. -100 g di farina di farro bio
  3. - 20 g di fecola o amido di riso o di mais.
  4. - 80 gr di nocciole tritate
  5. - 40 g di zucchero di canna integrale
  6. - 25 g ca. di olio di girasole o mais
  7. - 30 g ca. di latte vegetale bio di vostro gusto
  8. - un cucchiaino di cacao amaro
  9. - 80 g di scaglie o gocce di cioccolato fondente
  10. Si possono fare anche solo con cacao amaro ( 50 grammi ca.) e senza gocce di cioccolato!
  11. -un pizzichino scarso di sale rosa.
Istruzioni
  1. Impastare tutti gli ingredienti con l’aiuto del latte (versare il latte a filo e l'olio andando a occhio, in modo da ottenere un impasto che non si appiccichi alle mani : qualora si appiccicasse aggiungere un altro po’ di farina).
  2. Con il composto ottenuto formare una palla e farla riposare una mezz’oretta avvolta nella pellicola in frigorifero (questo passaggio nelle ricette serve per far si’ che l’impasto sia più facilmente lavorabile con le mani e non è obbligatorio, io non lo faccio quasi mai).
  3. Stendere con il mattarello e ritagliare i biscotti con gli stampini preferiti, non troppo sottili
  4. ( consiglio un spessore di circa mezzo cm., saranno più morbidi).
  5. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti ma controllare la cottura e non cuocerli eccessivamente, (tutti i biscotti se si cuociono troppo quando si raffreddano diventano duri, devono uscire dal forno ancora morbidi).
Note
  1. Consiglio uno spessore medio di ca. mezzo centimetro, un po' alti restano più morbidi anche da freddi .
  2. In foto vedete una versione alternativa, fatta con solo con cacao amaro ( 50 grammi ca.) e senza gocce di cioccolato, metà ( 100 g ) farina integrale (o di farro) e metà ( 100 g ) farina di riso e sono venuti buonissimi e appositamente poco dolci!
  3. Per una versione senza glutine utilizzare farina di grano saraceno e di riso ( metà e metà).
  4. Con il latte regolatevi sempre ad occhio, per ottenere in ogni caso un impasto manipolabile con le mani, perciò se si appiccica troppo aggiungere un altro pochino di farina.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
 
IMG_5237

 

IMG_5242