Biscotti alle nocciole
Deliziosi biscotti alle nocciole, profumatissimi e che piacciono a grandi e piccini, senza burro, latte e uova.
Quando si parla di dolci, tema sempre molto delicato, é fondamentale fare alcune precisazioni importanti.
In alcune ricette proposte, sono presenti dolcificanti naturali e a minor indice glicemico come zucchero di fiori di cocco, sciroppo di agave o malto di riso/orzo. E’ fondamentale specificare che lo scopo però non é quello di trovare dei sostituti, seppur naturali, allo zucchero bianco, bensì abituarsi gradualmente a gusti meno dolci con l’obbiettivo di eliminare totalmente i dolcificanti aggiunti, utilizzando ingredienti naturalmente dolci come frutta essiccata o fresca, frutta cotta, succhi di frutta naturali come ad esempio il succo di mela (ovviamente senza zuccheri aggiunti).
In questa sezione sono quindi presenti altre ricette per dolci completamente naturali, senza zuccheri aggiunti, particolarmente indicate per il paziente oncologico.
Le ricette con una minima dose di dolcificanti naturali aggiunti, come questa, sono da considerarsi all’interno di un breve percorso di “transizione”, per poi necessariamente arrivare a preparare torte, biscotti e dessert senza zuccheri aggiunti, come sopra descritto.
Ingredienti per 15-20 biscotti
– 200 g di mix di farina di grani antichi integrali bio
– 80 g di nocciole tritate
– 40 g di zucchero di fiori di cocco (dolcificante naturale a minor indice glicemico)
– 30 ml circa di latte vegetale di avena bio (senza zuccheri aggiunti)
– 20 g di amido di riso
– 30 ml di olio evo bio da spremitura a freddo
– un pizzico di bicarbonato (la punta di un cucchiaino)
– un cucchiaino scarso di polvere di vaniglia o di bacche di vaniglia (facoltativo)
Procedimento
In un robot da cucina tritare molto bene le nocciole. Aggiungere tutti gli altri ingredienti in polvere e mescolare. Aggiungere l’olio e il bicarbonato sciolto in un dito d’acqua tiepida e mescolare. Versare il latte vegetale (la quantità è indicativa) impastando molto bene fino ad ottenere un panetto sodo ed omogeneo. Se si appiccica troppo alle mani aggiungere un pizzico di farina, se troppo asciutto ancora un filo di latte vegetale.
Con il composto ottenuto formare una palla e farla riposare una quindicina di minuti avvolta nella pellicola in frigorifero (questo passaggio nelle ricette serve perché l’impasto sia più facilmente lavorabile con le mani ma non è obbligatorio). Stendere con il mattarello e ritagliare i biscotti con gli stampini preferiti.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per circa 15 minuti ma controllare la cottura per non cuocerli eccessivamente.
Note
Non superare la dose consigliata di bicarbonato (agente lievitante) altrimenti verranno salati!
Al posto dello zucchero di fiori di cocco si può utilizzare stessa quantità di malto di riso / orzo.