
Biscotti al Caffe' e Cacao ( o Carrube) crudi o cotti
2015-11-10 09:34:25

Biscottini al caffe’ e cacao in polvere, o come ho fatto io oggi con farina di carrube ( ottima alternativa al cacao ancora più dolce e meno calorica).
Incredibilmente buoni sia crudi che cotti!
Per gli amanti dei sapori forti e del caffe’.
Altrimenti non mettete il caffe’, saranno ugualmente ottimi. Questi biscotti , incredibile a dirsi, sono buoni sia crudi (per gli amanti del crudismo ) che cotti in forno , per chi preferisce una versione tradizionale.
Ideali come dessert di fine pasto ( per accompagnare il caffe’) o per una merenda con te e/o caffe’ con gli ospiti.
Stampa
Ingredienti
- 300 g farina di farro o integrale bio ( io ho fatto meta’ e meta’)
- 100 di sciroppo di riso bio ( oppure sciroppo di agave o di acero)
- 120 g olio di girasole
- 70 g latte di soia ( o riso) bio
- 40/50 g cacao in polvere ( io stavolta ho provato con farina di carrube… buoni e particolari).
- 10 g polvere di caffe’ ( quella classica per la moka per capirci).
- Solo per la versione cruda un pochino di farina di cocco per la superficie.
Istruzioni
- Impastare bene tutti gli ingredienti in un robot da cucina oppure a mano fino ad ottenere un bel panetto morbido ma sodo (che non si appiccica alle mani); se dovesse appiccicarsi aggiungere dell’altra farina.
- Avvolgere in pellicola trasparente e farlo riposare per 10/15 minuti in frigorifero
- Ora stendere l’impasto su una spianatoia o su carta da forno con il mattarello, dello spessore di 1 cm ( non troppo sottili), ritagliare dei biscotti con le formine che preferite; se decidete di consumarli crudi potete anche formare delle palline e passarle nella farina di cocco , altrimenti se preferite consumarli in maniera tradizionale e quindi cuocerli, mettere su teglia ricoperta di carta da forno e cuocere a 180° per circa 10 /15 minuti ma controllare la cottura per non cuocerli troppo…appena sfornati saranno morbidi poi diventeranno duri!
Note
- Si consiglia l'aggiunta di caffé solo agli estimatori del suo sapore intenso.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
