Burgher ai Funghi cotti al forno.
Burgher ai funghi cotti al forno. Tra i burgher preferiti da mio figlio, Ottima alternativa come secondo piatto semplice ma molto saporita.
Stampa
Ingredienti per 3 persone
  1. Ca. 300 g di funghi ( quelli che preferite io uso gli champignons) puliti, tagliati a fette e trifolati in padella antiaderente con un filo di olio evo bio, aglio tritato o in polvere ( facoltativo), sfumati con vino bianco e fatti cuocere aggiustando di sale rosa e pepe a fuoco medio/basso per 10-15 min. Ca. con il coperchio.
  2. Se si asciugano troppo durante la cottura aggiungere un filo d’acqua però non esagerate perché alla fine devono rimanere abbastanza asciutti.
  3. Potete aggiungere anche del prezzemolo tritato.
  4. Ca.300 g di patate lessate in acqua salata e sbucciate (la quantità delle patate e dei funghi e’ piu’ o meno la stessa, fate meta’ e meta’ andando ad occhio) .
  5. Pane grattuggiato ( 3/4 manciate ca).
  6. Olio evo o di girasole.
Istruzioni
  1. In un robot da cucina trasferite i funghi cotti e le patate lesse a pezzetti e frullate insieme. Dovete ottenere un composto omogeneo, qualora non fosse abbastanza asciutto potete aggiungere un pochino di pane grattugiato all’impasto ed eventualmente aggiustare di sale e pepe.
  2. Ora formare dei Burgher della dimensione desiderata lavorandoli lentamente con le mani e poi passarli nel pane grattugiato delicatamente senza romperli. Se poi volete ottenere un piatto bilanciato potete aggiungere un pochino di frutta secca, ad esempio delle noci tritate all’impasto . A questo punto potete adagiarli su una teglia ricoperta di carta da forno e irrorarli con olio evo o di girasole. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti girandoli almeno una volta delicatamente e con l’aiuto di una paletta per non romperli. Quando saranno dorati sono pronti.
Note
  1. Io li ho serviti con dei panini preparati in casa con farina di segale e grano saraceno come da mia ricetta, una foglia di insalata e mio figlio li ha conditi con maionese di riso senza uova e Ketchup Bio …( i ragazzi…) ma vi assicuro che è un peccato perché sono già buonissimi così!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/