
Burgher di fagioli e farro con zucchine (versione veloce)
2018-09-03 09:27:44

Croccanti e sfiziosi burgher di legumi e cereali in versione veloce, per chi ha poco tempo.
Stampa
Ingredienti per 4 persone
- - 250 g di farro (pesato già cotto*)
- - 250 g di fagioli cannellini o fagioli borlotti (pesati già cotti*)
- - sedano, carota, cipolla a pezzetti q.b. (una manciata)
- - sale marino integrale e pepe q.b.
- - paprika dolce, curry o curcuma q.b. o altre spezie di vostro gradimento
- - 1 zucchina media tagliata a cubetti
- -prezzemolo fresco (una manciata)
- -olio evo q.b.
Istruzioni
- Questa versione veloce prevede di avere già a disposizione legumi e cereali cotti precedentemente (anche il giorno prima).
- Il farro in chicchi va prima sciacquato sotto acqua corrente e bollito in acqua e dado vegetale bio (la proporzione di cereali : acqua qui è 1:3) per il tempo indicato in confezione e poi ben scolato.
- Cuocere i fagioli (precedentemente ammollati in acqua per 8/12 ore) in abbondante acqua nuova e dado vegetale bio per il tempo indicato in confezione e scolare molto bene. SE AVETE POCO TEMPO USATE UNA SCATOLA O VASETTO DI VETRO DI FAGIOLI BIO GIA’ COTTI .
- Trasferire in un robot da cucina e aggiungere le spezie/erbe aromatiche, il sale ed il pepe.
- Frullare tutto insieme alla zucchina a cubetti cruda, fino ad ottenere un composto omogeneo abbastanza denso da poter essere manipolato con le mani. Formare dei burgher della grandezza desiderata. Se il composto si appiccica troppo alle mani potete aggiungere un pochino di farina integrale, senza esagerare.
- Adagiare i burgher di fagioli e farro con zucchine su una teglia ricoperta di carta da forno, irrorateli bene prima di infornare con olio extravergine di oliva. Cuocere in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 15 minuti, rigirandoli almeno una volta a metà cottura con una paletta (delicatamente per non romperli).
- Controllare la cottura perché dipende anche dalla grandezza e spessore scelto per i burgher; appena saranno leggermente dorati sono pronti, altrimenti si asciugano troppo!
Note
- * Versione Veloce: chi ha poco tempo può optare per una scatola di fagioli già pronti bio sciacquati e scolati, mescolati a un trito delle verdure sopra indicate . Servire con pane di grani antichi integrale e verdure crude come lattuga e/o pomodoro fresco.
- In ogni caso basta un pò di organizzazione in cucina, preparando anche il giorno prima fagioli e farro per le vostre ricette più svariate. Ottima ricetta anche per riciclare legumi e cereali avanzati dal giorno prima.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
http://www.curarsicongusto.it/zucchine-proprieta-benefici-e-valori-nutrizionali/
Articolo a cura degli amici del blog Curarsi con gusto.