
Burgher di Lenticchie rosse cotti al forno.
2015-11-09 09:45:56

Nutrienti e deliziosi. Piacciono anche ai bambini e ragazzi.
Stampa
Ingredienti
- 250 g di Lenticchie rosse ( io uso quelle di Cerreto bio decorticate, www.cerretosrl.com che non necessitano di ammollo e sono pronte in circa 15 minuti)
- 250 g di patate lessate e poi sbucciate
- Ca.150 g di pangrattato integrale
- + qualche cucchiaio di pangrattato per copertura finale.
- Una carota , mezza cipolla e una costa di sedano
- Olio evo bio q.b
- Sale rosa e pepe q.b
- Un dado vegetale bio
- Vino bianco per sfumare
- Aglio tritato o in polvere ( facoltativo)
- Erbe aromatiche a piacere tritate (io ho messo rosmarino, salvia , curry e paprika dolce).
- Per un risultato ancora più saporito potete aggiungere una manciata (100 g ca.) di funghi già cotti, ma è assolutamente facoltativo.
Istruzioni
- Sciacquare le lenticchie sotto acqua corrente.
- In una pentola saltare a fuoco basso per un minuto il trito di sedano, carota e cipolla, aggiungere le lenticchie , sfumare con vino bianco, cuocere per il tempo indicato sulla confezione in acqua e dado vegetale.
- Togliere dal fuoco e se non si sono asciugate abbastanza scolarle molto bene con l’aiuto di un colino a maglie larghe.
- Contemporaneamente in un’altra pentola bollire le patate sempre in acqua salata finché saranno
- cotte. Bastera’ controllare forandole con una forchetta.
- Unire i due ingredienti e impastare insieme al pangrattato e alle erbe aromatiche aggiustando di sale e pepe.
- A questo punto quando avrete ottenuto un impasto asciutto da poter essere manipolato con le mani senza che si appiccichi ( altrimenti aggiungete dell’altro pane grattugiato andando ad occhio) formate i burgher della grandezza desiderata e passateli delicatamente in modo che non si rompano nel pane grattugiato. Adagiateli su di una teglia ricoperta di carta da forno e cospargeteli con un filo di olio extravergine di oliva.
- Cuocere in forno preriscaldato se possibile ventilato a 200 ° per circa 15 minuti, ma controllate perché dipende dal vostro forno .
- Quando saranno dorati in superficie con l’aiuto di una paletta girateli almeno una volta delicatamente in modo da non romperli. Controllate la cottura in modo che non si asciughino troppo.
Note
- Serviti con pane integrale , una foglia di lattuga e una fetta di pomodoro fresco sono un’ottima alternativa ai classici Hamburger , magari con un pochino di maionese senza uova o di ketchup barbecue Bio ( io uso quelli di www.naturaepiacere.it)
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/