
Burgher di Melanzane
2015-11-09 16:22:49

Un' altra dimostrazione di quanto possano essere gustosi i burgher vegetali!
Stampa
Ingredienti
- -Una melanzana tagliata a tocchetti e cotta con un pochino di acqua e sale per ca.10 min. ( deve risultare asciutta) e poi frullata.
- -Farina di soia q.b per ottenere un alimento proteico
- altrimenti pane grattugiato ;andare ad occhio, ce ne vuole più o meno la metà della quantità della melanzana già cotta e pesata, per ottenere un composto asciutto facilmente manipolabile con le mani ( es. per 200 g di melanzana cotta, ca. 100 g di pangrattato o farina di soia)
- -Sale rosa, pepe, aglio tritato o in polvere ( facoltativo) , prezzemolo q.b.
- -olio evo q.b.
- -Paprika dolce a piacere
Istruzioni
- In una terrina a sponde alte mettere la melanzana cotta, la farina di soia o pangrattato , del prezzemolo tritato, dell’aglio tritato (se piace ) aggiustare di sale e pepe e aggiungere un filo di olio evo e della paprika dolce. Mescolare molto bene tutto fino a che non diventerà omogeneo ; a questo punto formare delle polpette o dei burgher e passarli, per la panatura finale, in un pochino di farina di soia o pangrattato, in maniera uniforme e delicatamente per non romperli.
- Adagiare su una teglia coperta di carta da forno e irrorare con olio evo prima di infornare.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 15 minuti, rigirandoli almeno una volta con una paletta per non romperli.
Note
- Nel caso si utilizzi il pangrattato, per aggiungere la parte proteica ed ottenere un prodotto più bilanciato, sostituire parte del pangrattato con 30 g di noci tritate e impastare.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
![IMG_8167[1]](https://cucinaresanoegustoso.it/wp-content/uploads/2015/05/IMG_81671-1024x768.jpg)
![IMG_8166[1]](https://cucinaresanoegustoso.it/wp-content/uploads/2015/05/IMG_81661-1024x768.jpg)