Burgher di fagioli cannellini e pomodori secchi. Davvero saporiti e 100% vegetali.
Questa ricetta nasce per una versione velocissima di burgher vegetali, da preparare all'ultimo momento. Saporiti e 100 % vegetali.
Stampa
Ingredienti
  1. - per una soluzione velocissima subito pronta (come ho fatto io), una scatola di fagioli cannellini bio, ben sgocciolati.
  2. -3/4 fette di pomodori essiccati precedentemente anmollate per 10/15 min., ben strizzate e tagliate a pezzetti con una forbice
  3. -40 g ca pangrattato ( meglio se integrale) + q.b.per una leggera panatura finale (oppure farina di mais fioretto) .
  4. -olio evo q.b.
  5. -cipolla essiccata o fresca tritata, aglio in polvere o tritato (facoltativo)
  6. -Paprika dolce ,pepe e sale rosa ( o altro tipo) q.b.
  7. - se piace anche curry ,un pizzico
  8. - prezzemolo tritato
  9. - oppure altre erbe o spezie di vostro gradimento
Istruzioni
  1. Frullare i fagioli e i pomodori a pezzetti insieme al pangrattato e alle spezie /erbe con un filo di olio evo . Col pangrattato andare ad occhio, per ottenere un composto facilmente manipolabile.
  2. Assaggiare ( attenzione, i pomodori secchi sono già molto saporiti) e solo se necessario aggiustare di sale.
  3. Formare con le mani dei burgher della dimensione desiderata e passarli delicatamente nel pane grattugiato.
  4. Adagiare i burgher su teglia coperta da carta forno e irrorare bene con olio evo o di girasole.
  5. Cuocere in forno già caldo ventilato a 180/200 gradi per ca 15-20 min. o fino a doratura superficiale, rigirandoli almeno una volta delicatamente con una paletta per non romperli.
Note
  1. Questa ricetta nasce per una versione velocissima da preparare all'ultimo momento.
  2. Naturalmente al posto dei fagioli in scatola potete utilizzare (come sempre ) 200 g ca. di fagioli cannellini bio, ammollati la sera prima e cotti in brodo vegetale per il tempo indicato in confezione e ben scolati.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/