Cicoria al pomodoro
Un contorno saporito e sano, semplice e veloce.
Stampa
Ingredienti
  1. Ingredienti per 3-4 persone
  2. - mezzo chilo di cicoria (oppure di cime di rapa)
  3. - olio evo bio e da spremitura a freddo q.b.
  4. - una manciata di olive nere denocciolate
  5. -2 spicchi di scalogno
  6. -sale marino integrale q.b.
  7. -maggiorana tritata q.b.
  8. -basilico tritato q.b.
Istruzioni
  1. Lavare e mondare la cicoria eliminando le foglie esterne più vecchie e dure. Tagliare a pezzetti la verdura e versarla in una pentola, coprire leggermente con acqua e aggiungere il sale. Stufare la cicoria per 10-15 min. circa con il coperchio a fiamma bassa. Un paio di minuti prima della fine scoperchiare per fare asciugare l’acqua rimasta (altrimenti dovrete scolarle a fine cottura). In una padella ampia rosolare lo scalogno tritato in un filo di olio evo per un minuto a fiamma bassa, unire la cicoria stufata, mescolare e saltare un paio di minuti, aggiungere la passata di pomodoro, una manciata di olive nere, la maggiorana e il basilico tritati. Aggiustare di sale. Cuocere per altri 10 minuti circa a fiamma bassa con il coperchio.Servire calda, in un piatto da portata condita con un filo di olio evo a crudo e guarnire con qualche di fogliolina di basilico.
Note
  1. La cicoria aiuta a regolare la glicemia e il colesterolo nel sangue; si tratta di un ortaggio prezioso per chi soffre di diabete o colesterolo alto.
  2. La cicoria contiene molti sali minerali e vitamine e alcune sostanze molto utili come l'inulina che stimolano il transito intestinale. Un vegetale con proprietà disinfettanti e disintossicanti.
  3. La cicoria, favorisce anche il funzionamento della cistifellea e dei reni e stimola la digestione.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

Cicoria catalogna: proprietà e benefici

Clicca sul link seguente per scoprire tutto sulla cicoria.

http://www.curarsicongusto.it/cicoria-catalogna-proprieta-e-benefici/

Articolo a cura di Curarsi con Gusto.