Couscous integrale con Sugo alle piccole Verdure e Ceci.
Couscous integrale con Sugo alle piccole Verdure e Ceci. Piatto unico nutriente e sano.
Stampa
Ingredienti
  1. -200 g di Couscous integrale
  2. -Verdure miste tagliate a pezzettoni
  3. ( di base sedano, carota, cipolla rossa ) e poi altre verdure a vostro piacere; Io ho aggiunto anche fagiolini, peperoni e zucchine.
  4. -100 g di Ceci lessati bio.
  5. – un pizzico di Curcuma e Paprika piccante ( se piace, altrimenti dolce)
  6. -sale rosa e pepe q.b
  7. – spezie ed erbe aromatiche a seconda del vostro gusto; io ho messo rosmarino tritato e basilico.
  8. – olio evo q.b. io ho usato quello eccellente italiano da spremitura a freddo
  9. – passata di pomodoro bio italiana ( ca.mezza bottiglia grande)
  10. – un dado vegetale bio
  11. – vino bianco per sfumare ( facoltativo).
Istruzioni
  1. Lasciare in ammollo i ceci per il tempo richiesto sull’etichetta del prodotto e poi cuocere per il tempo indicato sulla confezione in abbondante acqua e dado vegetale, scolare, condire con la curcuma, mescolare e tenere da parte.
  2. In un tegame antiaderente mettere le verdure miste tagliate a pezzettoni, saltare un paio di minuti sfumando con vino bianco e aggiungere un pochino di acqua e sale rosa.
  3. Cuocere a fiamma bassa ca.10 min col coperchio.
  4. Aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale e mettere le restanti spezie ed erbe aromatiche, cuocere altri 5 min. sempre a fuoco basso con coperchio.
  5. Aggiungere i ceci cotti nel sugo, mescolare e cuocere assieme per un paio di minuti.
  6. Attenzione : quando si prepara un sugo da accompagnare al couscous deve essere abbondante e rimanere abbastanza liquido perché il couscous tendera’ ad assorbirlo tutto e risulterebbe troppo asciutta la pietanza.
  7. Quindi se il condimento alla fine é troppo asciutto aggiungere un filo d’acqua e cuocere ancora per un minuto circa.
  8. Nel frattempo in un tegame antiaderente preparare il couscous come da indicazioni riportate in confezione. A fine cottura portare in tavola la pentola col Couscous e il tegame del sugo separatamente.
  9. Saranno i commensali a mettere in una ciotola qualche cucchiaio di couscous, poi sopra qualche cucchiaio di sugo e a mescolarlo a seconda del proprio gusto.
  10. Buon appetito!
Note
  1. Io ho usato Couscous integrale, Ceci Bio e Passata di pomodoro Bio di www.Girolomoni.it
  2. Materie prime 100% italiane e qualità eccellente !
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti

Acquista Online su SorgenteNatura.it