Plumcake rustico con Fichi e Mandorle senza zuccheri aggiunti. Senza burro, latte e uova.
Una torta senza necessità di aggiungere zuccheri, grazie ai fichi già naturalmente dolci. Ottima a colazione o merenda per tutta la famiglia! Ovviamente poco dolce e rustica.
Ingredienti:
-230 g di farina integrale bio
-20 g di amido di mais
-180 g ca.* di latte di soia bio
– 2/ 3 fichi medi ben maturi (pari a 130/150 g* ca.)
-40 g di mandorle tritate (+ qualcuna per la copertura finale, altri 10 g ca.)
-50 g olio di girasole ( meglio se da spremitura a freddo)
-Una bustina di lievito per dolci bio
-un cucchiaino raso di polvere di vaniglia bio (oppure usare lievito vanigliato)
Procedimento:
In un robot da cucina tritare le mandorle, aggiungere gli ingredienti in polvere ( farina , amido e vaniglia) e mescolare. Unire i fichi sbucciati e schiacciati prima bene con una forchetta (ridotti in poltiglia), l’olio e mescolare, poi il lievito e il latte andando ad occhio * ed amalgamare bene fino ad ottenere un bell’ impasto cremoso ed omogeneo.
Versare il composto in uno stampo rettangolare a sponde alte da plumcake ben unto ed infarinato oppure coperto da carta da forno.
A questo punto aggiungere sulla superficie qualche mandorla intera (poche, non esagerate per non appesantire la superficie e consentire una buona lievitazione in cottura, é solo una decorazione).
Cuocere in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 40/50 minuti , ma controllare la cottura perché dipende dal vostro forno . Non abbiate fretta, sarà pronta quando uno stuzzicadenti infilato al centro uscirà pulito, altrimenti prolungate la cottura. Lasciare intiepidire il dolce prima di estrarlo dallo stampo.
Note:
* La dose di latte di soia é indicativa: aggiungere a filo, andando ad occhio, per ottenere un composto cremoso ed omogeneo ( non troppo liquido).
* Non esagerate con la quantità di fichi altrimenti il risultato non sarà ottimale ( sarà troppo umido).
Se desiderate una torta più dolce, aggiungete una manciata di gocce di cioccolato fondente o a scaglie oppure 20 g di sciroppo di agave o zucchero di fiori di cocco ( entrambi a basso indice glicemico) e regolate la dose di latte ad occhio per ottenere sempre un impasto cremoso al punto giusto.