Crocchette di farro, lenticchie rosse e avena

Una sfiziosa alternativa 100 % vegetale per un piatto originale e saporito.

Ingredienti per 4 persone

– 150 g di chicchi di farro decorticato già cotto
– 150 g di lenticchie rosse decorticate bio già cotte
– un pomodoro fresco (senza buccia e semi)
– una cipolla rossa
– una carota
– un cucchiaino di curcuma (o zafferano)
– 100 g circa di farina di avena
– una manciata di prezzemolo fresco
– una manciata di basilico fresco
– brodo vegetale fresco q.b.
– 20 ml di olio evo bio da spremitura a freddo
– un pizzico di sale marino integrale

Procedimento

Sciacquare sia i chicchi di farro che le lenticchie molto bene sotto acqua corrente (separatamente). Cuocere  il farro in una pentola con brodo vegetale per il tempo indicato in confezione. Normalmente si trova la tipologia senza ammollo.
In un’altra pentola cuocere anche le lenticchie in acqua, insieme ad una cipolla e ad una
carota tagliati in pezzi, per il tempo indicato in confezione. Le lenticchie rosse decorticate normalmente non necessitano di ammollo. Scolare molto bene sia il farro che le lenticchie con le verdure, lasciare riposare almeno
mezz’ora in due ciotole separate.
Al farro aggiungere curcuma a piacere e mescolare bene. Alle lenticchie aggiungere un pizzico di sale. Trasferire cereali, legumi e verdure in un robot da cucina, aggiungere il pomodoro tagliato a pezzetti (privato
di buccia e semi) e frullare bene. Aggiungere della farina di avena (la dose è indicativa) per addensare l’impasto e renderlo facilmente manipolabile. Unire le erbe aromatiche tritate e un filo di olio evo.
Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale. Formare delle crocchette della dimensione desiderata, schiacciarle leggermente con le mani e passarle delicatamente su tutti lati nella restante farina di avena per
una leggera panatura.
Trasferire su una teglia coperta di carta da forno. Irrorare con olio evo la superficie e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, girandole almeno una volta con l’aiuto di una paletta, delicatamente,
per non romperle. Quando saranno leggermente dorate in superficie toglierle dal forno.

Note

In questa ricetta le quantità indicate di farro e lenticchie si intendono pesate dopo la cottura. Considerare circa 100 g di ognuno a crudo, e poi verificare il peso al momento di preparare le crocchette per non sbagliare
le dosi indicate in ricetta. Ancora meglio se si preparano il giorno prima. La farina di avena si può fare in casa, semplicemente frullando dei fiocchi di avena. Al posto della farina di avena si può usare pangrattato
di farro integrale. Il brodo vegetale fresco é fatto con sedano, carota e cipolla.