Crocchette/polpette di Ceci con farina di Cocco, Curry e Paprika dolce
Queste crocchette, tra le mie preferite, sono deliziose e originali. Il cocco gli da una nota aromatica ma delicata.
Stampa
Ingredienti
  1. - 250 g di ceci bio ammollati per una notte e cotti in acqua e dado vegetale seguendo le istruzioni in etichetta oppure di ceci in scatola bio sciacquati e ben scolati
  2. -40 g circa di pane grattugiato ( meglio se integrale) più altri 50 g per la panatura finale.
  3. -30 g circa di cocco grattugiato disidratato
  4. -scaglie di lievito alimentare q.b. per insaporire (facoltativo)
  5. -Olio evo, prezzemolo tritato, aglio tritato o in polvere ( facoltativo), sale rosa, pepe, paprika dolce e curry quanto basta.
  6. - ca. Mezzo bicchiere di latte di soia bio al naturale per amalgamare
Istruzioni
  1. In un robot da cucina impastare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sodo ma morbido e manipolabile (qualora si appiccichi troppo alle mani aggiungere altro pangrattato a occhio) . Formare delle polpette con le mani e schiacciarle leggermente, passarle nel pane grattugiato e adagiarle su una teglia ricoperta di carta da forno; cospargerle con un filo di olio. Infornare a 180 gradi per circa 20 minuti in forno già caldo, girandole delicatamente a metà cottura con una paletta.
  2. Buonissime già così,ma se volete potete accompagnarle con una salsa allo yogurt di soia con curcuma o curry, aglio, prezzemolo, un filo di olio evo bio , salsa di soia, sale rosa e pepe.
  3. Oppure con la ricetta ( sul mio sito) per la maionese tutta vegetale , magari con l’aggiunta di mandorle tritate e prezzemolo.
Note
  1. Un 'idea originale anche per un aperitivo, antipasto o buffet perché buone anche fredde!
  2. Oppure accompagnatele con delle salsine vegetali che trovate in questo ricettario nella sezione dedicata o di vostro gradimento.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/