
Crostata di fragole light
2019-05-25 09:22:12

Una torta alle fragole fresca e golosa ma più leggera perché 100 % vegetale... vi sorprenderà!
Stampa
Ingredienti
- Ingredienti per una tortiera in vetro o ceramica di 22/24 cm.
- Per la pasta frolla integrale ( senza burro latte e uova )
- -350 g farina tipo 1 o integrale bio
- -70 g olio evo
- -80 g zucchero di canna
- -Mezzo bicchiere ca. di latte vegetale a scelta tra soia, riso o avena bio
- Per la crema pasticcera leggera (senza uova)
- -mezzo litro di latte di soia (o riso) bio
- -50 g farina tipo 1 o di farro bio
- -25 g fecola o amido di riso bio
- -80 g sciroppo di agave (dolcificante naturale a basso indice glicemico) oppure 60 g di zucchero di canna
- -la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- -un cucchiaino di vaniglia in polvere ( facoltativo)
- Per guarnire
- -un cestino di fragole fresche mature ben lavate, se possibile biologiche
- -cocco grattugiato disidratato q.b
Istruzioni
- Preparazione della pasta frolla
- Lavorate molto bene gli ingredienti impastando fino ad ottenere un bel panetto sodo; qualora dovesse appiccicarsi troppo alle mani aggiungete un pizzico di farina, viceversa se non lega ancora un filo di latte vegetale.
- Stendete l'impasto all'interno di una pirofila in Pyrex precedentemente unta, avendo cura di formare anche il bordo .
- Bucherellare con una forchetta la base. Coprirla con un disco di carta da forno e riempire con dei pesetti in modo che l'impasto cuocendo non si alzi troppo.
- Io utilizzo semplicemente dei fagioli o ceci secchi stesi uniformemente su carta da forno posizionata sulla pasta frolla.
- Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per circa 20 minuti, controllando la cottura.
- Togliere la carta da forno e i pesetti e lasciare raffreddare la base.
- Nel frattempo preparare la crema pasticcera leggera
- In un pentolino antiaderente fate bollire metà del latte vegetale per circa un minuto insieme alla vaniglia e alla scorza di limone.
- Togliete dal fuoco e aggiungete la farina a pioggia e il restante latte, mescolando energicamente con la frusta per evitare che si formino grumi; aggiungere anche lo zucchero e la fecola sempre mescolando bene .
- Cuocere ancora per un paio di minuti a fuoco basso continuando a mescolare finché non si addensa. Con il latte vegetale andate ad occhio, aggiungendone ancora a filo se necessario, fino a ottenere una crema densa.
- Versate la crema pasticcera sul fondo della torta livellando.
- Decorate la superficie con fragole fresche tagliate a fettine e una spolverata di cocco grattugiato disidratato.
- Lasciate raffreddare in frigo almeno un'ora prima di servirla.
- Se volete ottenere una crema più gialla, coloratela con un pizzico di curcuma o zafferano.
Note
- Utilizzare una tortiera in ceramica o vetro termico vi consentirà di servire e sporzionare la torta senza doverla trasferire su un altro vassoio.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/