Crostata di Mele del Trentino
Una versione golosa ed originale rivisitata assolutamente da provare!
Stampa
Per l’impasto
  1. 300 g di farina di farro bio o integrale
  2. La scorza di mezzo limone Bio
  3. 70 g di olio di girasole
  4. 100 g latte di soia bio (oppure 2 uova bio)
  5. 100 g di zucchero di canna o 60 g di fruttosio.
Per il ripieno
  1. Due mele Golden tagliate a fette sottili
  2. 100 g latte di soia bio
  3. 30 g olio girasole
  4. 1 cucchiaio sciroppo di acero o agave (oppure 1 uovo bio)
  5. 50 g di farina di farro bio
  6. 100 g zucchero di canna o 60 g di fruttosio
  7. 1 pizzico di sale
  8. 30 g pinoli sgusciati.
Istruzioni
  1. Prepara l’impasto nel robot da cucina tritando dapprima lo zucchero con la scorza di mezzo limone. Poi aggiungi gli altri ingredienti mescolando molto
  2. bene (alla fine lavora l’impasto un
  3. po’ con le mani) e stendilo in una tortiera di 28 cm unta e infarinata lasciandolo debordare.
  4. Copri la base della pasta con le fettine di mele disponendole a raggiera.
Prepara la crema per il ripieno
  1. Nel robot versa il latte leggermente intiepidito prima sul fornello ( un po’ caldino ma non bollente), l’olio, lo sciroppo (o uovo), la farina, lo zucchero e il pizzichino di sale.
  2. Mescola bene avendo cura che non si formino dei grumi.
  3. Versa la crema ottenuta sulle mele e cospargi tutta la superficie con i pinoli.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 30 -40 minuti (dipende dal tuo forno, controlla dopo 30 minuti).
Note
  1. Quando preparo le crostate per non doverle poi trasferire su un piatto, le cuocio in una pirofila di Pyrex ( apposito vetro); molto pratica perché si può poi conservare e tagliare direttamente lì dentro.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/