Cuoricini di pasta Frolla integrale alla Marmellata. Senza burro, senza latte e senza uova.
Un classico della pasticceria rivisitato per ottenere un risultato delizioso ma 100% vegetale. Con questa base di pasta frolla leggerissima, potete creare dei biscotti semplici, decorati o come in questo caso farciti .
Stampa
Ingredienti per la pasta frolla leggera
  1. - 350 g di farina di farro integrale bio
  2. - 70 g di olio evo bio da spremitura a freddo
  3. - 80 g di zucchero di fiori di cocco bio o 60 g di sciroppo di agave bio.
  4. - mezzo bicchiere ca. di latte vegetale bio ( avena) e andare ad occhio: se l'impasto non lega aggiungere un altro po' di latte, se è troppo morbido e si appiccica alle mani un po' di farina. Regolatevi ad occhio per ottenere sempre un panetto sodo che non si appiccica alle mani.
  5. A seconda di quello che volete preparare potete eventualmente aggiungere un pochino di scorza di limone ben tritata all'impasto prima di lavorare gli ingredienti.
  6. Se farcite i biscotti vi occorre anche della marmellata (senza zuccheri aggiunti) oppure potete preparare della crema, come quella alla nocciola 100% vegetale, che trovate sempre qui nel libro.
Procedimento
  1. Lavorare molto bene gli ingredienti impastando fino ad ottenere un bel panetto sodo; per manipolarlo meglio si puo' farlo riposare avvolto nella pellicola trasparente 10 minuti ( in estate nel frigorifero).
  2. Stendere l'impasto col mattarello dello spessore di 1 cm. circa .
  3. Vi consiglio di farli un pò alti così saranno più morbidi.
  4. Se l'impasto si attacca aiutatevi con un po' di farina sul piano di lavoro .
  5. Tagliare i biscotti della forma e grandezza desiderata con l'aiuto delle apposite formine, in base alla vostra creativita'.
  6. Farcire o decorare a piacere.
  7. Trasferire su teglia coperta di carta da forno e cuocere in forno gia' caldo STATICO a 180 gradi per 10 min. ca.
  8. Attenzione a non cuocerli troppo! Appena usciti dal forno sono morbidi, ma una volta raffreddati si induriranno!
  9. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda della dimensione e spessore dei vostri biscotti.
  10. Servire freddi.
Note
  1. P.s: io NON USO zucchero a velo.
  2. E' stato utilizzato solo per lo scatto fotografico.
  3. Utilizzatelo solo se aspettate ospiti, per un miglior risultato estetico.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/