Danubio di Pan Brioche ripieno di crema alla Nocciola. (Senza burro senza latte senza uova)
Altro che dolci confezionati! Ottima alternativa dolce per le feste e occasioni speciali, sarà gradito da tutti.
Stampa
Ingredienti per l’impasto base di pan brioche
  1. 250 g di latte di soia bio
  2. 40 g di lievito madre essiccato oppure un cubetto di lievito di birra
  3. Un cucchiaino raso di zucchero di canna integrale
  4. 550 g di farina di farro bio
  5. 50 g circa di acqua a temperatura ambiente
  6. 50 g di olio evo
  7. 5 g scarsi di sale rosa fino .
Ingredienti per un vasetto di crema alla nocciola
  1. 100 grammi di zucchero di canna integrale bio oppure 60 grammi di fruttosio
  2. 60 grammi di nocciole tostate
  3. 100 grammi di cioccolato fondente a pezzetti
  4. 100 grammi di latte di soia o di riso bio
  5. 50 grammi di olio di girasole
  6. o di arachidi
Istruzioni
  1. Preparazione del pan brioche.
  2. Riscaldare solo leggermente il latte . Versarlo in un robot da cucina , aggiungere per primo il lievito e mescolare molto bene , poi tutti gli altri ingredienti e impastare fino ad ottenere un bel panetto morbido (se si appiccica alle mani aggiungere un po’ di farina).
  3. Mettere in una ciotola , coprire bene con panno di lana o canovaccio e fare lievitare per almeno due ore.
  4. Nel frattempo preparate la crema alla nocciola.
  5. In un robot da cucina mettere lo zucchero insieme alle nocciole e tritare molto bene (polverizzare).
  6. Unire il cioccolato fondente a pezzetti e tritare molto bene anche quello insieme.
  7. Trasferire il tutto in un pentolino antiaderente aggiungere mescolando il latte e l’olio. Con la fiamma bassissima fate cuocere ca. 5 minuti. Non deve bollire! Diciamo solo scaldarsi un po’ per amalgamarsi meglio.
  8. Se la preparate in altre occasioni ( sana e ottima anche da spalmare), versare subito in un vasetto, chiudere ermeticamente e conservarlo in frigorifero. Si conserva per qualche settimana non di più. Veloce e facilissima …perciò perché comprarla?
  9. Quando l’impasto sarà lievitato e raddoppiato ricavare otto palline
  10. e il resto dell’impasto mettetelo da parte coperto per preparare poi anche una treccia oppure dei panini morbidi o una pagnotta.
  11. Se volete fare solo il Danubio invece dimezzate gli ingredienti oppure fatene due.
  12. Stendere e allargare con le mani ogni pallina e mettere al centro un cucchiaino circa di crema alla nocciola , richiudere bene ogni pallina per evitare che si aprano durante la cottura e adagiarle su teglia ricoperta di carta da forno ; posizionarne prima una al centro e le altre tutte attorno ad essa attaccate . Spennellare con un pochino di latte vegetale misto a olio evo e poi sopra cospargere con nocciole tritate. Infornare in forno preriscaldato a 200° per 30 o 35 minuti o comunque fino a quando la superficie sarà dorata ; sfornare e fare rafreddare prima di servire.
Note
  1. Il Danubio é un dolce bello da vedere ma anche facilmente sporzionabile.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Acquista Online su SorgenteNatura.it

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti