Finta Cheese Cake alle Ciliegie
Una torta raw golosa, fredda e senza cottura. Un' alternativa tutta vegetale adatta anche per gli intolleranti al lattosio o per chi semplicemente desidera un dessert più leggero e digeribile perché 100% vegetale. Oggi vi propongo questa variante "light" altrettanto fresca e gradevole, naturalmente molto più leggera e digeribile della versione classica. Ovviamente per una versione più golosa potete sostituire con yogurt di mucca e formaggio spalmabile classico . Ideale come fresco dessert dopo pasto o per la merenda .
Stampa
Ingredienti
  1. -200 g di spalmabile vegetale alla soia o riso (disponibile nei negozi biologici e anche in alcuni supermercati nel banco frigo).
  2. -Due vasetti piccoli di yogurt vegetale di soia o riso bio (ca.200 g)
  3. -80 g di sciroppo di agave
  4. -250 g di biscotti secchi a piacere.
  5. Io ho usato dei biscotti integrali al cacao bio (senza olio di palma)
  6. -4/6 cucchiai da tavola di olio di cocco
  7. -7/8 cucchiai di marmellata di ciliegie senza zuccheri aggiunti
  8. -Una manciata di ciliegie fresche per guarnire e/o di fiori edibii
Istruzioni
  1. In un robot da cucina tritare bene i biscotti in modo da ottenere quasi una farina.
  2. Trasferire in un’ampia ciotola e aggiungere i cucchiai di olio e mescolare accuratamente con un cucchiaio, dovete ottenere un impasto che quando lo schiacciate con il cucchiaio si possa compattare bene e resti unito, perché questo è il fondo per la nostra torta.
  3. Trasferire il composto così ottenuto in una tortiera del diametro di 24 massimo 26 cm. ben unta con un po’ di carta da cucina imbevuta di olio oppure coperta di carta da forno ben stesa.
  4. Livellare con l’aiuto di un cucchiaio il composto per creare il fondo della torta in modo che sia liscio e omogeneo su tutta la base schiacciando leggermente per compattarlo bene.
  5. Mettere in frigorifero.
  6. Nel frattempo nel robot da cucina frullare insieme lo spalmabile vegetale, lo yogurt e aggiungere anche lo sciroppo di agave. Frullare molto bene. Aggiungere 4/5 cucchiai di marmellata e frullare ancora molto bene per amalgamare la crema, in modo che diventi omogeneo il colore.
  7. Trasferire la crema sul fondo della torta e livellare con l’aiuto di un cucchiaio.
  8. Trasferire la torta in congelatore per qualche ora, fino a quando non si sarà solidificata.
  9. Spalmare sopra la restante marmellata di ciliegie.Guarnire la superficie con ciliege tagliate a metà e/ o qualche fiore edibile e rimettere in freezer per una mezz'oretta prima di servire.
Note
  1. Servire fredda e se necessario togliere 5 minuti prima dal congelatore.
  2. In stagione al posto della marmellata utilizzate ciliegie fresche denocciolate e frullate, oppure sostituite con marmellata di frutti di bosco o fragole.
  3. Per queste preparazioni, per evitare di doverle poi trasferire in altri vassoi, si consiglia l'utilizzo di una tortiera di vetro termico o ceramica, per portarla direttamente in tavola, sporzionare e servire. .
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/