
Gnocchi di ceci
2019-03-06 12:04:03

Una deliziosa alternativa ai classici gnocchi di patate. Nutrienti e saporiti.
Stampa
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di ceci lessati
- 70 g circa di farina integrale o di farro bio
- sale marino integrale q.b.
- un pizzico di noce moscata
Istruzioni
- In un robot da cucina frullare bene i ceci lessati e ben scolati fino ad ottenere una crema omogenea.
- Aggiungere la farina, un pizzico di sale marino integrale, la noce moscata e mescolare accuratamente fino a raggiungere una consistenza manipolabile con le mani. Se l’impasto si appiccica troppo alle mani, aggiungere un altro pochino di farina *.
- Trasferire l’impasto su un piano di lavoro o tagliere infarinato e dividere in pezzi. Ricavare dei cilindri lunghi e spessi. Per ottenere gli gnocchi tagliare con il coltello il cilindro scegliendo la dimensione desiderata. Con una forchetta potete rigare la superficie di ogni gnocco (operazione facoltativa). Mettere gli gnocchi di ceci su un vassoio infarinato e trasferire in frigorifero.
- Cuocere gli gnocchetti in una pentola con abbondante acqua salata bollente.
- Come gli gnocchi tradizionali, occorreranno davvero pochissimi minuti: quando verranno a galla saranno cotti. Trasferire subito in una terrina con l’aiuto di un mestolo forato, molto delicatamente e condire a piacere.
- Sono ottimi in abbinamento ad un sugo di pomodoro o alle verdure, con l’aggiunta delle vostre erbe aromatiche preferite ma anche semplicemente conditi con olio evo e salvia o prezzemolo tritato fresco oppure con panna vegetale e curry. Attenzione a non cuocerli eccessivamente altrimenti si spappolano!
Note
- Con le dosi di farina andare a occhio: la quantità necessaria per amalgamare l'impasto e preparare gli gnocchi varia a seconda della tipologia e marca scelta.
- Si può preparare una scorta di gnocchi di ceci da conservare poi in congelatore sempre riponendoli ben distanziati tra loro su un vassoio infarinato. Una volta congelati si potranno trasferire in appositi sacchetti per surgelati.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/