Insalata tiepida di Orzo perlato Bio al Pesto di rucola, noci e mandorle, con pomodorini e germogli di soia
Insalata tiepida di Orzo perlato Bio al pesto di rucola, noci e mandorle, con pomodorini e germogli di soia. Piatto unico buono sia tiepido che freddo, completo.
Stampa
Ingredienti
  1. Ingredienti per 3 persone.
Per preparare l’orzo
  1. 250 g orzo perlato bio (io uso quello di “Girolomoni”)
  2. Olio evo q.b
  3. Sale rosa e pepe q.b
  4. Ca.7/8 dl di acqua
  5. Un dado vegetale bio
  6. Vino bianco per sfumare ( facoltativo)
  7. Una manciata di germogli di soia freschi
  8. Una decina di pomodorini tagliati a pezzetti.
  9. Sciacquare bene l’orzo sotto l’acqua e scolarlo.
Per il Pesto
  1. 80 g di rucola lavata e asciugata delicatamente con un canovaccio
  2. 50 grammi di noci
  3. 50 grammi di mandorle pelate
  4. Olio evo bio ( ca.100 g) ,
  5. aglio tritato ( se piace) , sale rosa e pepe quanto basta.
Istruzioni
  1. In un tegame antiaderente farlo rosolare un minuto in un filo di olio evo, sfumare con vino bianco.
  2. Aggiungere il brodo vegetale fino a coprire. Cuocere a fiamma bassa per il tempo indicato sulla confezione dell’orzo, se necessario aggiungere dell’altro brodo. Aggiustare di sale rosa e pepe.
  3. Al termine della cottura qualora il brodo non si fosse asciugato completamente scolare bene l’orzo.
  4. Nel frattempo preparare il Pesto di rucola, noci e mandorle.
  5. In un robot da cucina o mixer tritare insieme la frutta secca, il sale , il pepe, la rucola e l’aglio .
  6. Alla fine aggiungere l’olio, frullate molto bene e il pesto e’ pronto.
  7. (Ne otterrete un vasetto, percio’ trasferire il pesto che non utilizzerete in questa ricetta in un vasetto, chiudere ermeticamente e conservare in frigo ; si conserva fino a 6 giorni).
  8. Mescolare l’orzo perlato cotto con qualche cucchiaio di pesto, aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti e i germogli di soia, mescolare bene e servire tiepido.
  9. Buonissimo anche freddo.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/