Pane integrale o al farro
Un pane semplice, buono come quello tradizionale ma più sano perché preparato senza l'uso di farine cosiddette "bianche" o raffinate. Ricco di fibre.
Stampa
Ingredienti per 6/8 persone
  1. -600 g farina di farro bio (o metà farro e metà integrale bio)
  2. -300 g di acqua a temperatura ambiente
  3. -20 g di olio evo bio da spremitura a freddo
  4. -40 g di lievito madre essiccato bio
  5. (o un cubetto)
  6. -5 g di zucchero di canna integrale bio
  7. -10 g sale marino integrale
Istruzioni
  1. In una ciotola capiente mettere nell'ordine: prima l' acqua, poi l’olio, lo zucchero, il lievito, la farina e il sale, impastare molto bene fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
  2. Se si appiccica alle mani aggiungere un po’ di farina, se troppo asciutto aggiungere un po’ di acqua (bisogna sempre andare un po’ ad occhio).
  3. Lasciare lievitare coperto da un canovaccio o panno di lana per almeno 3-4 ore (più lievita e più sarà digeribile).
  4. Lavorare l’impasto dando la forma desiderata (panini o pagnotta). Trasferire su una teglia foderata di carta da forno, coprire e lasciare un’altra mezz'ora a riposare, poi fare dei taglietti sulla superficie del pane, spennellare con dell’olio evo e cuocere in forno preriscaldato e statico a 180 gradi per circa 20-30 minuti.
  5. Controllare la cottura perché dipende dal vostro forno e dalla dimensione scelta per il vostro pane.
Note
  1. Con queste dosi si ottiene una bella scorta di pane integrale, é un’ottima idea congelarlo per averlo sempre pronto per ogni evenienza.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/