Avocado e Melagrana. Un eccellente connubio di Gusto e Salute!
Una ricetta semplice, sana e sfiziosa per portare in tavola questa meravigliosa combinazione di nutrienti, colore e sapore.
Crostino con crema di Avocado e melagrana
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di pane (meglio scuro, integrale o di grani antichi)
- 1 avocado ben maturo
- il succo di 1 limone
- 1 manciata di chicchi di melagrana
- sale marino integrale e pepe q.b.
- semi di sesamo per guarnire ( oppure mandorle in scaglie)
Preparazione
Per preparare i crostini con avocado e melagrana dapprima sbucciare e tagliare l’avocado a metà, eliminare il nocciolo. Frullare o schiacciare bene la polpa con una forchetta. Aggiungere il succo di limone, aggiustare di sale e pepe e frullare o mescolare ancora fino ad ottenere una salsa cremosa.
Tostare le fette di pane su una padella per un paio di minuti per lato. Spalmare le fette di pane tostato con la crema di avocado, aggiungere sopra i chicchi di melagrana e guarnire spolverando con una manciata di semi di sesamo o mandorle in scaglie.
Trasferire i crostini su un vassoio o piatto da portata e servire subito.
Siccome l’avocado tende ad ossidarsi molto velocemente a contatto con l’aria, é consigliabile servirlo subito dopo averlo sbucciato e preparato, sia che si tratti di salsa o crema spalmabile su tartine e bruschette che di altre preparazioni.
In alternativa al pane servire la crema di avocado spalmata su crackers, tartine , ecc.
Ideale anche per un aperitivo, un buffet o un antipasto speciale.
L’avocado è un’ottima fonte di proteine vegetali e di grassi cosiddetti “buoni”. La melagrana é considerata un “farmaco” naturale, ricco di vitamine e antiossidanti.
Ecco un’altra ricetta sana e sfiziosa con questa combinazione di ingredienti salutari
Per conoscere meglio tutte le proprietà ed i benefici del consumo di avocado clicca sul seguente link