Plum cake alle Fragole
Amabilmente aromatico e profumato, poco dolce.
Stampa
Ingredienti
  1. -200 g di farina di farro bio
  2. -50 g di amido di mais
  3. -200 g ca. di latte di soia bio
  4. -100 g di yogurt di soia bio
  5. -120 g di fragole fresche mature in stagione, più una per la copertura finale ( altrimenti essiccate, precedentemente ammollate per almeno mezz'ora e ben strizzate).
  6. -60 g zucchero di canna integrale (o per un bassissimo indice glicemico zucchero di fiori di cocco)
  7. -50 g olio di girasole ( meglio se da spremitura a freddo)
  8. -Una bustina di lievito per dolci bio
Istruzioni
  1. In un robot da cucina prima mescolare gli ingredienti in polvere ( farina, amido e zucchero), poi aggiungere latte, yogurt e olio e mescolare, poi il lievito e le fragole tagliate a pezzetti piccoli, lasciandone da parte una media . Frullare bene fino ad ottenere un bell’ impasto cremoso ed omogeneo.
  2. Versare l’impasto in uno stampo rettangolare a sponde alte da plumcake ben unto ed infarinato oppure coperto da carta da forno.
  3. A questo punto aggiungere sulla superficie una fragola tagliata a pezzetti piccoli ( poca, non esagerate per non appesantire la superficie e consentire una buona lievitazone, é solo una leggera decorazione).
  4. Cuocere in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 50/60 minuti , ma controllare la cottura perché dipende dal vostro forno . Non abbiate fretta, sarà pronta quando uno stuzzicadenti infilato al centro uscirà pulito.
Note
  1. La dose di latte di soia é indicativa: aggiungere a filo, andando ad occhio, per ottenere un composto cremoso ma non troppo liquido.
  2. Servire fredda.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

IMG_1526
IMG_1518