Torta allo Zenzero e Cacao.
Molto aromatica e tutta vegetale. Dedicata agli amanti del sapore forte dello zenzero, radice dalle ottime proprietà’ benefiche. Nata per caso, perché avevo acquistato dello zenzero candito e onestamente in famiglia non lo avevamo gradito molto , sgranocchiarlo così ci risultava difficile perché è davvero molto forte (quasi come quello fresco che uso abitualmente per tisane e altre preparazioni ) . Questa torta non e’ tanto dolce, e’ bassa e molto aromatica.
Stampa
Ingredienti
  1. -250 g di farina integrale bio ( o per intolleranti al glutine di grano saraceno macinata fine)
  2. -80 g di farina di riso bio
  3. -40 g di zenzero candito ( non aumentate, sarebbe troppo)
  4. -20 g di cacao amaro ( meglio equosolidale o bio)
  5. -2 vasetti piccoli di yogurt di soia bio
  6. -250 g ca. Latte di riso bio
  7. -70/80 g zucchero di canna integrale
  8. -80 g olio girasole ( ancora meglio se da spremitura a freddo)
  9. -Una bustina di lievito bio per dolci.
Istruzioni
  1. In un robot da cucina prima tritare molto bene lo zenzero candito e aggiungere mescolando gli ingredienti in polvere tranne il lievito (farine, zucchero e cacao), poi aggiungere lo yogurt, mescolare, il latte e mescolare, l’olio e mescolare ancora.
  2. Aggiungere il lievito per ultimo, mescolare ancora. Prima di trasferire in una tortiera unta ed infarinata del diametro di 24 /26 cm., dare una mescolata con un cucchiaio all'impasto cremoso ed omogeneo ottenuto.
  3. Trasferire e cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per ca.35/40 min. La cottura dipende dal vostro forno: non abbiate fretta, quando infilando uno stecchino al centro uscirà pulito la torta è pronta.
Note
  1. Servire fredda.
  2. Prima di infornare potete spolverarla leggermente (poco per non appesantirla e limitare la lievitazione), con granella di nocciole.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
 
IMG_2479