
Plum cake integrale di zucca e cioccolato.
2015-10-21 14:35:33

La zucca, originaria dell'America centrale, appartiene alla famiglia delle cucurbitacee e in autunno è proprio di stagione.
Ipocalorica, ottimo diuretico, ricca di vitamine e sali minerali come il magnesio e il potassio ed essendo arancione anche di betacarotene.
Insomma un toccasana per l'organismo, dal sapore delicato e leggermente dolciastro è ideale per numerose preparazioni culinarie. Perciò approfittiamone per consumarla in tanti modi:
ad esempio nei frullati a colazione, in un classico risotto insieme al rosmarino, in zuppe e vellutate con la patata e il porro, aggiunta alle vostre polpette, oppure appunto per preparare una torta 100% vegetale, leggera e digeribile, ricca di fibre, come quella che propongo di seguito.
Si avvicina anche la festa di Halloween quindi in questo periodo i bambini la consumeranno ancora più volentieri, specie se proposta in una versione golosa con il cioccolato.
Ottima per una colazione o merenda sana per tutta la famiglia!
Stampa
Ingredienti
- - 250 g di farina integrale bio
- - un vasetto di yogurt di soia al naturale
- - 50 g mandorle
- - 200g di zucca cruda a cubetti
- - 120 ml ca.di latte di soia ; io ho usato quello aromatizzato alla vaniglia, altrimenti se preferite potete aggiungere un pizzico di vaniglia essiccata in polvere bio.
- - 70 ml olio di girasole ( meglio se da spremitura a freddo)
- - una bustina di lievito per dolci bio
- - 80 g di zucchero di canna integrale.
- - una manciata di gocce di cioccolato fondente.
Istruzioni
- n un robot da cucina tritare insieme mandorle e zucchero e tenere da parte.
- Ora frullare la zucca, trasferire su un canovaccio e strizzare bene per eliminare l'acqua in eccesso ed ottenere un dolce meno umido.
- Rimettere nel robot prima le mandorle con lo zucchero, aggiungere l'olio e il latte e frullare molto bene fino ad ottenere una crema spumosa.
- Aggiungere la zucca e lo yogurt , mescolare, poi aggiungere farina, e per ultimo il lievito , mescolare bene.
- Se l'impasto risulta troppo asciutto aggiungete a filo un pochino di latte regolandovi ad occhio per ottenere un impasto cremoso . A questo punto mettere le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno per non sbriciolarle.
- Trasferire l'impasto cremoso ed omogeneo ottenuto, livellandolo in uno stampo da plum cake rettangolare a sponde alte ben unto ed infarinato ( o coperto da carta da forno).
- Nel forno preriscaldato e statico cuocere sulla scalanatura media a 180 gradi per ca. 30/40 min.
- Controllare la cottura perché dipende dal vostro forno. Quando infilando uno stuzzicadenti al centro uscirà pulito la torta è pronta.
- Servire tiepida o fredda.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/