Plumcake ai Mirtilli senza burro, latte e uova
Un Dolce profumato e sofficissimo, più leggero perché 100% vegetale!
Stampa
Ingredienti
  1. -250 g farina di farro
  2. -10 g amido di riso
  3. -200 ml ca.*latte vegetale (soia o riso o avena)
  4. -Un vasetto (125 g ca. ) yogurt vegetale ( soia o riso)
  5. -80 g zucchero di canna integrale (oppure 60 ml sciroppo agave o o malto di riso)
  6. -60 ml olio evo ( meglio se bio da spremitura a freddo)
  7. -Una bustina lievito per dolci vaniglinato bio
  8. -Una vaschetta di mirtilli freschi o altri frutti rossi (lamponi, ribes, more )
  9. (Consiglio di scegliere ingredienti BIO)
Istruzioni
  1. In un robot da cucina mettere prima lo yogurt , lo zucchero e l’olio ed emulsionare. Aggiungere la farina, l’amido ,il latte e mescolare bene; aggiungere per ultimo anche il lievito, mescolare e unire all’impasto cremoso ma denso una manciata di mirtilli e amalgamare delicatamente al resto con un cucchiaio di legno per non sbriciolarli.
  2. Trasferire il composto ottenuto in uno stampo rettangolare da plumcake a sponde alte ben unto. A questo punto decorare la superficie con qualche mirtillo rimasto, spargendoli in maniera uniforme facendoli entrare nell'impasto spingendole leggermente con le dita ; decorate senza esagerare, per non appesantire la lievitazione.
  3. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per ca.40/50 min. Controllare la cottura perché dipende dal vostro forno. Quando infilando uno stuzzicadenti al centro uscirà pulito una torta è pronta. Lasciare raffreddare, servire tiepida o fredda.
Note
  1. Note: con il latte vegetale dovete andare ad occhio, aggiungendone a filo, fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo ma denso.
  2. Potete utilizzare anche una tortiera del diametro di 24 cm.
  3. In stagione potete prepararlo anche con ciliegie o fragole a pezzettini .
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/