Polpette di Avena e Verdure al Pomodoro
Polpette di avena e verdure al pomodoro. Sane e Gustose, ottima alternativa come secondo piatto.
Stampa
Ingredienti per 4 persone
  1. Due carote medie cotte al Vapore
  2. Una zucchina media cotta al Vapore
  3. Due patate medio / grosse lessate con la buccia
  4. Un bicchiere di passata di pomodoro bio
  5. Mezza confezione di Avena decorticata ( io uso quella di www.cerretosrl.it ottima qualità)
  6. Mezzo dado vegetale bio
  7. Io stavolta al posto del dado ho usato Il restante brodo di cottura delle verdure al vapore (patate e zucchine ) allungato con altra acqua e un po’ di sale rosa.
  8. 3/4 cucchiai di pangrattato
  9. sale rosa e pepe q.b
  10. Olio evo o di girasole q.b
  11. Spezie ed erbe aromatiche facoltative a vostro piacere ( io ho aggiunto basilico, paprika dolce, aglio in polvere).
  12. Vino bianco per sfumare ( facoltativo).
Istruzioni
  1. Cuocere le patate e zucchine ( non troppo, meglio un po’ al dente) al vapore e tagliarle a pezzetti.
  2. Lessare le patate, meglio se un po’ al dente ( non troppo cotte) , sbucciarle e tagliarle a pezzetti.
  3. Sciacquare sotto acqua corrente l’avena e cuocere in pentola con acqua e dado veg, o brodo di verdure e sale per il tempo indicato sulla confezione e poi scolare.
  4. Nel robot da cucina frullare le verdure, tenere da parte e poi frullare l’avena ; in una ciotola capiente unire tutto, aggiustare di sale e pepe aggiungendo le spezie o erbe aromatiche che preferite e mescolare amalgamando bene con un cucchiaio. Qualora l’impasto non risultasse sufficientemente asciutto da poter essere manipolato con le mani aggiungete a occhio un po’ di pangrattato all’impasto.
  5. Formare delle polpette della forma e grandezza desiderata. Passarle delicatamente per non romperle nel pane grattuggiato e adagiarle su un tegame antiaderente con un filo di olio. Sfumare con vino bianco. Aggiungere la passata di pomodoro e cuocere col coperchio a fiamma bassa (girandole una volta con l’aiuto di una paletta e un cucchiaio delicatamente per non spaccarle) per ca.10 min. o fino a quando non si sarà rappreso il pomodoro ( ci mette pochissimo ma se si asciuga troppo aggiungere un filo d’acqua durante la cottura ). Ricordatevi che la cottura in padella deve essere breve, serve solo per amalgamare gli ingredienti e insaporirle con il pomodoro, perché le polpette sono già fatte con ingredienti cotti.
Note
  1. Diventa un piatto gustoso e saporito per tutta la famiglia!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/