Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti

Polpette di Legumi al Pomodoro
Un secondo piatto delizioso...vi sorprenderà!
Stampa
Ingredienti per 3 persone
  1. -Una scatola di fagioli borlotti bio già pronti e scolati o ancora meglio, se utilizzate fagioli secchi: cuocere i fagioli (precedentemente ammollati in acqua per 8/12 ore) in brodo vegetale bio per il tempo indicato in confezione, insieme a sedano, carota e cipolla tagliati a pezzetti.
  2. -ca. 50 o 60 g di pane grattugiato, meglio se integrale
  3. -due dita ca. di latte vegetale (io uso quello di soia bio)
  4. -un filo di olio evo o girasole, sale rosa, pepe q.b
  5. -aglio tritato se piace , paprika dolce e prezzemolo tritato a piacere
  6. -un bicchiere circa di passata di pomodoro biologico.
Istruzioni
  1. Frullare i fagioli ( in scatola oppure cotti al momento come sopra indicato) insieme al pane grattugiato, utilizzando un filo di latte vegetale per amalgamare. Aggiustare di sale rosa, pepe, paprika, aggiungere il prezzemolo tritato e l'aglio (se piace) e mescolare bene.
  2. Dovete ottenere un impasto asciutto che non si sfalda e non si appiccica alle mani quando lo lavorate, perciò qualora non fosse abbastanza asciutto aggiungete dell'altro pane grattugiato (andate quindi ad occhio con le quantità di latte vegetale e di pane grattugiato) .
  3. Mescolare bene e formare delle piccole polpette in modo che si cuociano più velocemente e meglio.
  4. In un buon tegame antiaderente fatele rosolare con un pochino di olio di oliva o girasole a fuoco basso un minuto per lato insieme all'aglio, aiutandovi a girarle con una forchetta e un cucchiaio
  5. ( molto delicatamente se no si spaccano !!).
  6. Aggiungere la passata di pomodoro, un altro po' di prezzemolo tritato e aggiustare di sale e pepe . Fare cuocere a fiamma bassissima con il coperchio per 5 minuti, girandole una sola volta perché tendono a spappolarsi facilmente.
  7. Servire calde o tiepide.
  8. Il tempo di cottura é breve, tenete conto che devono solo amalgamarsi al sugo brevemente.
Note
  1. Il passaggio più delicato sta nella cottura finale, tendono a sfaldarsi facilmente.
  2. Preparate un impasto asciutto, rosolatele brevemente prima e poi aggiungete poco pomodoro giusto per insaporire, girandole solo una volta, a fiamma bassa!
  3. Deliziose anche fatte con le Lenticchie !
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

IMG_7413


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Acquista Online su SorgenteNatura.it

IMG_7412

IMG_7410