
Polpette di Lenticchie
2015-11-10 10:20:53

Polpette vegetali sfiziose, veloci e nutrienti! Ottime in un'ottica di diversificazione a tavola. Versione veloce con lenticchie già pronte, preferibilmente in vasetto di vetro.
Stampa
Ingredienti
- - un vasetto o scatola di lenticchie biologiche già cotte e scolate
- - 100 g ca. di pangrattato di farro o integrale
- - due dita di latte vegetale bio (soia, riso o avena)
- - un filo di olio evo
- - sale marino integrale e pepe q.b.
- - un cucchiaio di trito di carota e cipolla
- - aglio tritato o in polvere (facoltativo)
- - un pizzico di paprika dolce
- - una manciata di prezzemolo tritato
Istruzioni
- Frullare le lenticchie insieme al pangrattato utilizzando un pochino di latte vegetale per amalgamare; bisogna ottenere un impasto asciutto che non si sfalda e non si appiccica alle mani quando lo lavorate, perciò qualora non fosse abbastanza asciutto aggiungere dell' altro pane grattugiato, senza esagerare (andate quindi ad occhio).
- Aggiustare di sale, aggiungere il trito di carota e cipolla, il pepe, la paprika, un filo di olio d’oliva per amalgamare meglio, il prezzemolo tritato e l’aglio se piace.
- Mescolare bene e formare delle polpette con le mani.
- Passare le polpette nel restante pangrattato rotolandole
- delicatamente su ogni lato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° su teglia coperta di carta da forno, irrorandole con olio evo, per circa 20 minuti rigirandole un paio di volte per lato.
Note
- Servire con un contorno di verdure ed eventualmente con una salsa 100% vegetale (ketchup bio, maionese senza uova o senape o salsa allo yogurt).
- Si può arricchire il composto aggiungendo una manciata di semi di sesamo e un pizzico di curcuma o curry se gradito.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/