Polpette di Melanzane
Un'altra versione davvero gustosissima, ottima alternativa come secondo piatto 100% vegetale ma stavolta con una percentuale proteica elevata grazie alla farina di ceci!
Stampa
Ingredienti per due persone
  1. -300 g ca. di melanzana a cubetti piccoli precedentemente cotta con un filo di acqua o vino bianco per ca. 5 min. con un pizzico di sale rosa, pepe e aglio tritato (se piace); a fine cottura deve risultare asciutta.
  2. - 70 g ca. di farina di ceci bio
  3. - Due cucchiai ca. da tavola di semi di sesamo
  4. -Prezzemolo tritato e spezie o erbe aromatiche di vostro gusto
  5. -Qualche manciata di pangrattato integrale per la panatura finale.
Istruzioni
  1. In un robot da cucina frullare le melanzane cotte, aggiungere la farina di ceci, il prezzemolo, le spezie scelte e il sesamo e frullare ancora. Dovete ottenere un impasto facilmente manipolabile con le mani ;qualora non lo fosse e si appiccicasse troppo alle mani, aggiungere anche un pochino di pangrattato all'impasto e mescolare ancora. Formare delle palline a forma di polpette e passarle nel pangrattato per la panatura finale. Trasferirle in una teglia coperta di carta da forno, irrorarle con olio di girasole o extravergine di oliva e cuocere in forno preriscaldato a 200° ventilato per una decina di minuti circa o fino a doratura, avendo cura di rigirarle con la paletta almeno una volta.
Note
  1. Attenzione a non cuocerle troppo altrimenti saranno asciutte; sono buonissime sia calde che fredde, quindi ottime anche per un buffet o un aperitivo sfizioso!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

IMG_5135


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Acquista Online su SorgenteNatura.it

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti