
Semifreddo al Mango e Albicocca
2015-11-18 12:14:13

Un dessert light e rinfrescante, adatto per chiudere un pasto senza appesantirsi o per una fresca merenda.
Stampa
Ingredienti per 2/3 persone
- -250 g ca. di mango ben maturo ( pari a un mango medio/grande )
- -50 /60 di g albicocche essiccate, ammollate in acqua per 5 min. poi ben scolate .
- (Io l' ho fatto anche con 200 g mango + 100 g di albicocche, viene molto compatto e in meno tempo, ma il sapore predominante e' stato quello delle albicocche)
- - un cucchiaio di zucchero di canna integrale (viene non troppo dolce)
- - una bustina di agar agar , si trova anche al supermercato( addensante naturale), pari a 1,5 g
- - ca. un bicchiere ( 200 ml ca.) di latte di soia bio ( ancora meglio se aromatizzato alla vaniglia)
- - oppure latte vegetale bio naturale e un pizzico di polvere di vaniglia essiccata ( facoltativo).
- - frutta secca a piacere per guarnizione finale ( facoltativo).
Istruzioni
- Sbucciare e tagliare a pezzi il mango e metterlo in un robot da cucina insieme alle albicocche.
- Frullare molto bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In un pentolino scaldare il latte con lo zucchero e aggiungere la bustina di agar agar, avendo cura che non si formino grumi e quindi mescolando energicamente con un cucchiaio oppure con una frusta; cuocere un paio di min. a fiamma bassa mescolando.
- Trasferire il latte nel robot insieme alla frutta e miscelare molto bene per ottenere un composto cremoso.
- Trasferire in un apposito
- stampo da panna cotta o semifreddo, precedentemente unto passandoci un po' di carta da cucina imbevuta di olio di girasole.
- Riporre in frigo almeno 3 ore o fino ad addensamento raggiunto. Capovolgere con attenzione su di un piatto da portata, aiutando prima il dessert a staccarsi dalle pareti con un coltello .
- Servire freddo, anche guarnito a piacere con frutta secca ( noci, mandorle o nocciole).
- Per dare colore io ho usato una manciata di pistacchi al naturale che eventualmente potete anche tritare per ottenere una bella granella da spolverare sopra prima di servire.
Note
- Per un dessert originale e ancora piu' compatto, potete aggiungere ( come ho fatto io) un cucchiaino di semi di chia BIANCA mescolando , prima di trasferire il tutto nello stampo .
- E' ottimo come addensante nei budini e ricco di proteine vegetali.
- La chia bianca é meno visibile, quindi apprezzabile da tutti e dà risultati migliori esteticamente, la trovo su www.salbachia.it
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/

