Strudel di mele integrale e senza zuccheri aggiunti
Delizioso strudel in versione integrale, anche senza zuccheri aggiunti.
Stampa
Ingredienti per l’impasto
  1. 200 g di farina di farro o integrale bio
  2. 80 g acqua tiepida
  3. 20 g olio evo bio
  4. 1 pizzico sale rosa
  5. 1/2 cucchiaino di succo limone o
  6. Aceto di mele
  7. 1 cucchiaino di olio di girasole o olio evo
Per il ripieno
  1. Succo e scorza grattugiata di un limone non trattato
  2. 50 g uvetta sultanina ammollata in acqua e strizzata
  3. 4 mele ( meglio renetta o golden)
  4. 30 g pinoli
  5. Un pizzico di cannella in polvere
  6. 50 g pane grattuggiato ( integrale o farro)
  7. 1 cucchiaio di olio di girasole o arachidi
Prepariamo prima l’impasto
  1. Impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un bel panetto.
  2. Spennellare leggermente con olio e fare riposare al coperto sotto un canovaccio o panno di lana una mezz’oretta.
  3. Infarinare bene un piano di lavoro e con il mattarello stendere l’impasto tirandolo fino ad ottenere una sfoglia sottilissima .
Prepariamo il ripieno
  1. Sbucciare le mele, tagliarle a fette sottilissime e lasciarle da parte in una ciotola spruzzandole con succo di limone e aggiungere la scorza di limone grattuggiata. Aggiungere l’uvetta , i pinoli e la cannella . Mescolare il pangrattato con l’olio e con una parte di questa miscela spalmare la superficie della sfoglia stesa . A questo punto aggiungere il ripieno e arrotolare lo strudel avendo cura di chiudere molto bene i bordi e di comprimerli
  2. bene per evitare che si apra durante la cottura. Adagiare lo strudel su una teglia foderata con carta da forno e spennellarlo con un’po’ del composto di olio e pane grattugiato rimasto.
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti, ma controllare durante la cottura perché dipende dal vostro forno.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/