fbpx
+39 338 9923014 | info@cucinaresanoegustoso.it
Home/Tag:cucinare in oncologia
2 04, 2023

Muffin al cioccolato fondente e avocado

Di |2023-04-19T21:20:00+02:00Aprile 2nd, 2023|Cucinare in oncologia, Dolci a minor IG|Commenti disabilitati su Muffin al cioccolato fondente e avocado

Muffin al cioccolato fondente e avocado Un dolce soffice e goloso dove l'avocado con le sue ottime caratteristiche nutrizionali, sostituisce egregiamente il burro. Quando si parla di dolci, tema sempre molto delicato, é fondamentale fare [...]

27 03, 2023

Crema spalmabile alle mandorle

Di |2023-05-04T09:46:18+02:00Marzo 27th, 2023|Antipasti, Cucinare in oncologia, Salse / condimenti e primi piatti, Senza Cottura|Commenti disabilitati su Crema spalmabile alle mandorle

Crema spalmabile alle mandorle Una deliziosa e nutriente alternativa spalmabile 100% vegetale. Ingredienti per 2/ 3 persone -una tazza da te di mandorle bio pelate al naturale (circa 120 g) -acqua a temperatura ambiente (quanto [...]

10 02, 2023

Polpette di ceci con farina di cocco e curcuma

Di |2023-02-25T08:34:29+01:00Febbraio 10th, 2023|Cucinare in oncologia, Legumi e piatti unici|Commenti disabilitati su Polpette di ceci con farina di cocco e curcuma

Polpette di ceci con farina di cocco e curcuma  Un'alternativa per un secondo piatto a base di legumi, 100%vegetale. Profumate ed originali, dal tocco leggermente esotico. Ingredienti per 4 persone - 250 g di ceci [...]

30 10, 2022

Sedani in crema di zucca e rucola

Di |2022-11-08T15:36:54+01:00Ottobre 30th, 2022|Cucinare in oncologia, Salse / condimenti e primi piatti|Commenti disabilitati su Sedani in crema di zucca e rucola

Sedani in crema di zucca e rucola Un primo piatto colorato, leggero e digeribile con tutto il sapore della zucca. Ingredienti per 3 persone -240 g di sedani o rigatoni di grani antichi  integrali bio  [...]

28 05, 2020

Orzotto allo zafferano con fave e piselli

Di |2020-05-28T20:11:13+02:00Maggio 28th, 2020|Cucinare in oncologia, Legumi e piatti unici, Primi piatti, Secondi piatti|Commenti disabilitati su Orzotto allo zafferano con fave e piselli

Orzotto allo zafferano con fave e piselli Un piatto unico nutriente ma leggero, ottimo anche freddo perciò ideale da portare fuori casa o per un aperitivo o buffet con i vostri ospiti. Ottima alternativa al tradizionale [...]

26 12, 2019

Minestra di avena, cavolo nero, topinambur, funghi e curcuma fresca

Di |2019-12-27T09:23:27+01:00Dicembre 26th, 2019|Cucinare in oncologia, Legumi e piatti unici, Salse / condimenti e primi piatti|Commenti disabilitati su Minestra di avena, cavolo nero, topinambur, funghi e curcuma fresca

Minestra di avena, cavolo nero, topinambur, funghi e curcuma fresca Una minestra calda, colorata e saporita che vi conquisterà.  Ingredienti per 4 persone - 200 g di avena in chicchi bio - 6-8 foglie di [...]

22 12, 2019

Biscotti al limone e frutti rossi (senza zuccheri aggiunti)

Di |2019-12-27T08:54:19+01:00Dicembre 22nd, 2019|Cucinare in oncologia, Dolci a minor IG|Commenti disabilitati su Biscotti al limone e frutti rossi (senza zuccheri aggiunti)

    Biscotti al limone e frutti rossi Deliziosi e profumatissimi, questi biscotti 100 % vegetali sono dolcificati naturalmente grazie alla frutta essiccata e  senza aggiunta di ulteriori zuccheri. Curiosità: la copertina del nostro libro [...]

10 12, 2019

Minestra di farro, ceci, spinaci, porro e curcuma fresca

Di |2019-12-11T10:37:59+01:00Dicembre 10th, 2019|Cucinare in oncologia, Legumi e piatti unici|Commenti disabilitati su Minestra di farro, ceci, spinaci, porro e curcuma fresca

Minestra di farro, ceci, spinaci, porro e curcuma fresca Una zuppa calda adatta come piatto unico. Ricca di gusto e colore. Ingredienti per 4 persone - 240 g di farro decorticato bio - 150 g [...]

Torna in cima