
Torta di Mele di Kamut e gocce di cioccolato . No burro no latte no uova.
2015-11-11 15:34:54

Una delle mie tante varianti per il classico del mondo delle torte di mele.
Soffice, golosa ma più sana.
Stampa
Ingredienti
- -un vasetto da 125 g di yogurt di soia bio
- -ca. 200 ml di latte vegetale bio (soia , riso, avena)
- - 330 g di farina di kamut bio
- - 20 g di fecola di patate
- - una bustina di lievito per dolci bio, ancora meglio se vaniglinato ( oppure se vi piace aggiungete un cucchiaino raso di vaniglia in polvere bio)
- - 80 g di olio evo (meglio se bio da spremitura a freddo)
- - 2/3 mele bio sbucciate
- - 80 g zucchero di canna integrale
- Io ho usato zucchero di Fiori di Cocco, reperibile nei negozi bio; ha un basso indice glicemico, é
- simile e buono come quello di canna.
- - una manciata di gocce di cioccolato fondente (facoltative) , sostituibili anche con una manciata di nocciole tritate.
Procedimento
- In un robot da cucina frullare prima lo yogurt con lo zucchero e il latte, poi l'olio.
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti (il lievito per ultimo) tranne le gocce di cioccolato e mescolare bene.
- A me piace aggiungere nell'impasto anche una mela tagliata a pezzettini piccoli, che potete unire all'impasto solo con un cucchiaio di legno, oppure frullandola nel robot insieme all' impasto. Le gocce di cioccolato vanno aggiunte proprio alla fine, mescolando solo con il cucchiaio per non sbriciolarle.
- Trasferite l'impasto cremoso ed omogeneo ottenuto in una tortiera del diametro di 24 / 26 cm ben unta e infarinata . Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, decorate con le mele la torta in superficie a vostro piacere.
- Cuocere a 180 gradi in forno statico gia' caldo per ca. 50 min. (tempo indicativo). La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore delle mele (non tagliatele troppo spesse) . Eventualmente se si cuoce troppo in superficie, ma facendo la prova dello stecchino non e' ancora ben cotta all'interno (lo stecchino non esce pulito), trasferitela nella scanalatura bassa del forno, abbassate a 170 gradi e azionate la ventola.
Note
- La farina di kamut assorbe molti liquidi, si ottiene un impasto piu' elastico, perciò regolatevi da soli andando ad occhio con la dose del latte vegetale, mettendone fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, non troppo asciutto.
- Potete sostituirla con farina di farro bio e regolare ad occhio la quantità di latte.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/
