
Torta di Mele leggera (no burro,no uova, no latte)
2015-11-10 10:06:59

La mia rivisitazione di un dolce classico.
Semplice e più leggera perché 100% vegetale.
Stampa
Ingredienti
- Ingredienti per una tortiera di diametro di max. 22/24 cm. (Potete utilizzare anche uno
stampo rettangolare a sponde alte da plumcake)
- -80 g di olio di girasole (meglio se bio da spremitura a freddo)
- -2 vasetti piccoli di yogurt di soia bio
- -90 g di zucchero di canna integrale oppure, per un indice glicemico pari alla metà, utilizzate zucchero di fiori di cocco bio (io scelgo quello di www.gustovivo.bio)
- -il succo e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- -300 g di farina di farro bio
- -20 g fecola di patate o amido di riso
- -100 g ca. di latte di soia bio
- -una bustina di lievito biologico (oppure una bustina di cremor tartaro + la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio)
- -2 mele bio tagliate a fettine (sbucciate)
- -un pizzico di cannella o vaniglia in polvere ( facoltativo)
- Io preferisco la vaniglia in polvere bio di eccellente qualità di www.gustovivo.bio
Istruzioni
- In un robot da cucina tritare la scorza di limone. Aggiungere lo yogurt, lo zucchero e l'olio ed emulsionare molto bene. Unire il succo di limone, la farina, la fecola, la vaniglia o cannella e impastare. Aggiungere il latte, per ultimo il lievito e lavorare bene l'impasto, finché si ottiene un composto omogeneo e cremoso a cui volendo si può aggiungere anche un po’ di mela a pezzettini piccoli (scegliete voi se frullarla nell'impasto o lasciarla a pezzettini).
- Versare il composto livellandolo in una tortiera ben unta ed infarinata, coprire con le fettine di mele disponendole a raggiera (mi raccomando tagliare le fettine SOTTILI per non appesantire la superficie e non limitare la lievitazione). Cuocere in forno preriscaldato STATICO a 180° per circa 40 minuti (controllare dopo 30 minuti la cottura con la consueta prova dello stecchino al centro).
Note
- Il tempo effettivo di cottura dipende dal vostro forno. Non abbiate fretta!
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/