
Torta pere e cacao senza burro, latte e uova
2017-03-21 11:58:13

Un'altra versione di Torta alle Pere e Cacao 100% vegetale e con un basso indice glicemico grazie all'utilizzo dello sciroppo di agave, un dolcificante naturale e delizioso .
Stampa
Ingredienti
- - 350 g di farina di farro o tipo 1 bio
- - 30 g di fecola di patate o amido di mais o di riso bio
- - due vasetti di yogurt di soia bio ( 250 g )
- - ca. 230 ml di latte vegetale bio ( soia , riso, avena), ancora meglio se aromatizzato alla vaniglia *
- - una bustina di lievito per dolci bio meglio se vaniglinato*
- - ( *oppure per un risultato profumatissimo aggiungete un cucchiaino raso di vaniglia in polvere bio)
- - 80 g di olio evo bio
- - 1 pera grande sbucciata
- - 80 g sciroppo di agave bio (reperibile nei negozi bio; ha un bassissimo indice glicemico, indicato quindi per chi vuole controllare il consumo di zuccheri) . Io lo acquisto direttamente su www.gustovivo.bio
- - 3 cucchiai colmi di cacao crudo in polvere bio (o cacao amaro).
Istruzioni
- In una ciotola a sponde alte o in un robot da cucina frullare prima lo yogurt con l'agave e l'olio. Aggiungere tutti gli altri ingredienti ( il lievito per ultimo) e mescolare bene.
- Con la dose di latte vegetale andate ad occhio: dovete ottenere un impasto cremoso ma denso. A me piace aggiungere anche nell'impasto un po’ di pera tagliata a pezzettini. .
- Trasferite l'impasto ottenuto in una tortiera del diametro di 24 / 26 cm. ben unta e infarinata . Decorate la superficie con delle fettine di pera (sottili, per non limitare la lievitazione).
- Cuocere a 180 gradi in forno statico preriscaldato per ca. 50 min. ( tempo indicativo).
- La cottura dipende dal vostro forno. Eventualmente se si cuoce troppo in superficie, ma facendo la prova dello stecchino non e' ancora ben cotta all'interno (lo stecchino non esce pulito), trasferitela nella scanalatura bassa del forno, abbassate a 170 gradi . Non abbiate fretta !
Note
- Per un risultato ancora più goloso aggiungete gocce di cioccolato fondente o una manciata di nocciole tritate nell’ impasto e sulla superficie prima di infornare.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/