
Treccia di pan Brioche Multicereale
2015-11-10 10:57:59

Treccia di pan brioche rustica da farcire così o a vostro piacimento o da lasciare anche vuota…e’ buonissima lo stesso! Pratica anche per un pasto fuori casa. Ricca di fibre.
Qui versione ai 4 formaggi
di capra bio.
Stampa
Ingredienti per la versione multicereale
Per l’impasto
- 300 g farina integrale bio
- 150 g farina di farro bio
- 100 g farina di grano saraceno bio
- 250 ml di latte di soia bio
- Una dose di lievito bio per pane ( a seconda del tipo utilizzato, è indicata la dose che può essere quella per 500 g di farina).
- 1 cucchiaino raso di zucchero di canna integrale
- 10 g sale rosa fino
- 50 g olio evo bio
- Ca. 50 g di acqua ( andare a occhio !)
- Un pochino di latte di soia per spennellare la superficie prima di infornare.
Per il ripieno
- Ca. 200 g di formaggio di capra bio tritato di vostro gusto (o altro ripieno a piacere).
Istruzioni
- Scaldare leggermente il latte, versare in una ciotola capiente, aggiungere prima il lievito (scioglierlo bene) poi tutti gli altri ingredienti e impastare fino a quando si ottiene un impasto morbido ; se si appiccica alle mani aggiungere un po’ di farina, se invece è troppo duro e non lega aggiungere ancora un po’ di acqua (andate a occhio).
- Coprite l’impasto con dei canovacci o dei panni di lana e fatelo lievitare almeno due ore. Il ripieno si prepara semplicemente prendendo gli ingredienti desiderati e tritandoli dentro un robot da cucina.
- Quando l’impasto è lievitato è raddoppiato di volume ( all'incirca), stenderlo con il mattarello formando un rettangolo da dividere in tre parti uguali. Stendere una parte del ripieno su ogni striscia di pasta; chiudere ogni striscia su se stessa delicatamente ma bene (altrimenti nel forno si aprirà, come la mia stavolta ) formando tre cilindri da intrecciare fra loro. Lasciare in levitazione ancora trenta minuti poi spennellare leggermente con un po’ di latte di soia e cuocere in forno caldo a 200° per circa trenta minuti. Io per i primi venti minuti la metto sulla scanalatura bassa poi eventualmente la sposto al centro del forno ; controllate comunque visibilmente la cottura che dipende sempre dal vostro forno.
Note
- Tagliatela a fette e servite tiepida o fredda.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/