
Salsa di peperoncini Habanero Orange.
2015-10-28 09:20:49

Salsa di peperoncini Habanero Orange.
Mio figlio adora i peperoncini piccanti e quest’anno ha voluto piantare nell’orto addirittura la varietà ” Habanero” rossa e arancione ( tra le più piccanti al mondo!).
Le piante hanno dato tantissimi frutti e per poterli conservare più a lungo ho deciso di preparare dei vasetti di salsa piccante .
Ottimi per condire la pasta e per i più coraggiosi per preparare delle bruschette. Ma vi avviso… ne basta davvero pochissimo!
Stampa
Tempo di Preparazione
30 min
Tempo di Cottura
30 min
Tempo Complessivo
1 hr
Ingredienti
- - 200 g ca. di Peperoncini Habanero orange ( se avete paura siano troppo piccanti per voi usate pure una varietà di peperoncini meno piccanti).
- – un cucchiaio ca. di aceto di mele
- - olio evo q.b
- - Sale rosa (un pizzico).
Istruzioni
- Importante: indossate dei guanti di lattice per maneggiare i peperoncini e cercate di non strofinarvi gli occhi durante la preparazione!
- Lavare e tagliare a metà i peperoncini eliminando il gambo e i semi all’interno . Stenderli su un canovaccio e coprirli con un altro, farli asciugare bene (anche tutta la notte ).
- Tagliateli a pezzetti e trasferiteli in una pentola antiaderente con un filo di olio evo. Rosolate a fiamma viva un paio di min, aggiungete l’aceto e il pizzico di sale e sfumare mescolando.
- Abbassare la fiamma a metà e farli cuocere a pentola coperta 10/15 minuti. Andate a occhio mescolando ogni tanto. Devono risultare ben rosolati. Gli ultimi 2/3 minuti a pentola scoperta.
- Se necessario aggiungete in cottura ancora olio evo, non devono bruciarsi , ma NON aggiungete assolutamente acqua, non si conserverebbero.
- Trasferire i peperoncini cotti dentro un robot da cucina e frullare bene.
- Versare la salsa in uno o più vasetti e coprite bene con olio evo che servirà da conservante.
- Chiudere ermeticamente e conservare in frigorifero.
- Man mano che la userete assicuratevi che sia sempre ricoperta in superficie di olio in modo che possa durare più a lungo, aggiungetelo se manca.
Cucinare sano e gustoso https://www.cucinaresanoegustoso.it/